Scopri i metodi migliori per nascondere le app sul tuo dispositivo Android con la nostra guida completa.

La guida definitiva su come nascondere le app su Android

Ehi, amici utenti Android! Sei stanco che i tuoi amici o familiari ficcanaso sbircino nelle tue app personali? O forse vuoi semplicemente mantenere la schermata iniziale organizzata e ordinata? Bene, sei fortunato perché in questa guida completa approfondiremo i vari metodi per nascondere le app sul tuo dispositivo Android. Dai telefoni Samsung ai launcher di terze parti e alle opzioni native come OxygenOS di OnePlus, ti offriamo la soluzione. Entriamo subito ed esploriamo l'arte di nascondere discretamente le tue app su Android.

Sezione 1: Nascondere le app sui telefoni Samsung

Se sei l'orgoglioso proprietario di un telefono Samsung, sei fortunato perché nascondere le app è una funzionalità integrata di facile accesso. Ecco una guida passo passo su come farlo:

1. Premi a lungo su un'area vuota della schermata iniziale: per iniziare il processo, premi semplicemente a lungo su qualsiasi area vuota della schermata iniziale. Questa azione farà apparire un menu che offre varie opzioni di personalizzazione.

2. Tocca "Impostazioni" e seleziona "Nascondi app nelle schermate Home e App": quando viene visualizzato il menu di personalizzazione, tocca "Impostazioni". All'interno delle impostazioni troverai l'opzione "Nascondi app nelle schermate Home e App". Seleziona questa opzione per procedere al passaggio successivo.

3. Nota: le app nascoste non verranno visualizzate nel cassetto delle app ma verranno visualizzate nei risultati di ricerca delle app di ricerca universale di terze parti e in Impostazioni > App: è importante notare che mentre le app nascoste non saranno visibili nel nel cassetto delle app, potrebbero comunque essere visualizzati nei risultati di ricerca di app di ricerca universale di terze parti ed è possibile accedervi anche tramite il menu Impostazioni > App.

Nascondere le app sui telefoni Samsung è un processo semplice che fornisce un modo conveniente per riordinare la schermata iniziale e mantenere la privacy. Tuttavia, è fondamentale tenere presente la visibilità delle app nascoste nei risultati di ricerca e nel menu Impostazioni.

Sezione 2: Utilizzo di launcher di terze parti come Nova Launcher

Se non utilizzi un dispositivo Samsung o preferisci un approccio più versatile per nascondere le app, launcher di terze parti come Nova Launcher possono venire in tuo soccorso. Questi launcher offrono un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione, inclusa la possibilità di nascondere le app alla vista.

L'utilizzo di un launcher di terze parti per nascondere le app è relativamente semplice e in genere comporta i seguenti passaggi:

1. Installa un launcher di terze parti: inizia installando un launcher di terze parti di tua scelta dal Google Play Store. Nova Launcher, Apex Launcher e Action Launcher sono opzioni popolari che offrono robuste funzionalità di personalizzazione, incluse funzionalità per nascondere le app.

2. Accedi alla funzione per nascondere l'app nelle impostazioni del launcher: una volta installato il launcher di terze parti, vai al menu delle impostazioni. Cerca l'opzione che ti consente di nascondere le app e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per selezionare le app che desideri nascondere.

3. Evidenzia eventuali limitazioni o svantaggi derivanti dall'utilizzo di launcher di terze parti per nascondere le app: sebbene i launcher di terze parti offrano grande flessibilità e personalizzazione, è importante considerare potenziali svantaggi come impatti sulle prestazioni e problemi di compatibilità con determinati modelli di dispositivi o versioni di Android. Inoltre, alcune versioni gratuite di launcher di terze parti potrebbero avere limitazioni sul numero di app che puoi nascondere.

Vale la pena notare che l'utilizzo di launcher di terze parti per nascondere le app può essere un'opzione fantastica per gli utenti che cercano ampie opzioni di personalizzazione oltre a quanto offerto dall'esperienza Android di serie.

Sezione 3: Opzione nativa per nascondere le app su OxygenOS di OnePlus



Per coloro che fanno parte della comunità OnePlus, OxygenOS offre un'opzione nativa per nascondere le app, insieme alla possibilità di proteggerle con password per un ulteriore livello di sicurezza. Ecco come utilizzare questa funzionalità:


1. Accedi alla funzione per nascondere e bloccare l'app nelle impostazioni di OxygenOS: vai al menu delle impostazioni del tuo dispositivo OnePlus e cerca l'opzione relativa all'occultamento e al blocco dell'app. Una volta trovate, puoi procedere alla selezione delle app specifiche che desideri nascondere e impostare una password per limitarne l'accesso.


2. Goditi la maggiore sicurezza e privacy offerte da OxygenOS: con la funzione nativa di nascondere e bloccare le app di OxygenOS, gli utenti OnePlus possono essere certi che le loro app nascoste non solo sono nascoste alla vista ma sono anche protette da una password, fornendo un ulteriore livello di privacy e sicurezza.


Nascondere le app sul tuo dispositivo Android è un modo fantastico per mantenere la privacy e semplificare l'aspetto della schermata iniziale. Sia che tu stia utilizzando un telefono Samsung con la sua funzione di nascondere le app integrata, esplorando la versatilità dei launcher di terze parti o beneficiando di opzioni native come OxygenOS di OnePlus, esistono vari metodi per nascondere discretamente le tue app.


"




Seguendo i metodi descritti in questa guida, puoi goderti un'esperienza app senza ingombri mantenendo le tue app personali lontane da occhi indiscreti. Quindi, vai avanti, prova questi metodi e prendi il controllo della visibilità della tua app su Android!




Other Articles
Come trasferire file in modalità wireless da Android al PC
Ti consiglierò come trasferire file in modalità wireless da Android al PC

Come risolvere l'errore di autenticazione WiFi verificatosi su Android
Oggi vi mostreremo passo dopo passo come risolvere l'errore di autenticazione WiFi che si è verificato su Android.

Come risolvere il problema Android che non riceve messaggi di testo
Per sapere come risolvere il problema di un Android che non riceve messaggi di testo, ecco una guida completa.

Come utilizzare Annulla in Vim
Scopri come utilizzare in modo efficace la funzione di annullamento in Vim e ripristinare facilmente eventuali modifiche apportate durante la modifica.

Come scaricare brani Spotify da ascoltare offline
Scopri come scaricare facilmente brani Spotify per l'ascolto offline con la nostra guida passo passo.

Come connettere gli AirPods a Windows
Scopri come connettere facilmente i tuoi AirPods al tuo dispositivo Windows e goderti l'audio wireless mentre sei in movimento.

Come ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo iPhone o iPad
Scopri come ripristinare facilmente le impostazioni di fabbrica del tuo iPhone o iPad con guide dettagliate.

Come connettere AirPods o AirPods Pro a un Mac
Scopri come collegare facilmente i tuoi AirPods o AirPods Pro al tuo Mac e goditi un'esperienza audio senza interruzioni.

Come creare un supporto di installazione di Windows 10
Scopri come creare facilmente supporti di installazione di Windows 10 con istruzioni dettagliate.

Come utilizzare Apple Sports sul tuo iPhone
Scopri come utilizzare Apple Sports sul tuo iPhone. Ottieni il massimo dai tuoi allenamenti e rimani connesso mentre sei in movimento.

Come accedere e utilizzare Open AI Sora
Scopri come accedere e utilizzare la piattaforma Open AI Sora. Scopri le sue caratteristiche e capacità per i tuoi progetti di intelligenza artificiale.