WhatsApp è una piattaforma di messaggistica istantanea leader a livello globale e la sua funzione di messaggistica vocale è un modo pratico per comunicare. Tuttavia, come qualsiasi applicazione, a volte può riscontrare dei problemi. Se riscontri che i messaggi vocali non funzionano correttamente sul tuo WhatsApp, ecco una guida completa per individuare e risolvere il problema.
Risolvi i messaggi vocali che non funzionano su WhatsApp
1. Controllare i server WhatsApp
Quando si riscontra un problema con WhatsApp, il primo passo è verificare lo stato del server della piattaforma. WhatsApp si affida ai propri server per erogare tutti i servizi.
Azione: visita siti Web di terze parti come Downdetector o IsDown per verificare se sono state segnalate interruzioni diffuse o problemi con i server WhatsApp.
Risultato: se i server sono effettivamente inattivi, non puoi fare altro che attendere che WhatsApp risolva il problema. Se i server sono operativi, procedi con le soluzioni successive.
2. Controlla il volume del tuo dispositivo
Una svista comune, soprattutto se non si riesce a sentire i messaggi vocali in arrivo, riguarda le impostazioni del volume del dispositivo.
Azione:
Quando riproduci un messaggio vocale, assicurati che il volume del tuo dispositivo sia sufficientemente alto.
Controlla se il tuo dispositivo è connesso ad altoparlanti o auricolari Bluetooth. In tal caso, prova a disattivare il Bluetooth per assicurarti che l'audio non venga reindirizzato a un dispositivo esterno.
Vantaggio: questo semplice controllo può escludere rapidamente problemi basilari di uscita audio.
3. Riavvia il dispositivo
Riavviare il dispositivo è un metodo sorprendentemente efficace per risolvere problemi temporanei e aggiornare le risorse di sistema che potrebbero causare problemi alle applicazioni.
Azione (Androide):
Individua il pulsante di accensione sul tuo dispositivo.
Tenerlo premuto finché non viene visualizzato il menu delle opzioni di risparmio energia.
Selezionare "Riavvia" tra le opzioni.
Azione (iOS):
Sullo schermo, accedi ad Assistive Touch (se abilitato) e vai alla scheda "Dispositivo" .
Tocca "Altro".
Infine, seleziona l' opzione "Riavvia" . (In alternativa, per la maggior parte degli iPhone, tieni premuti il pulsante di accensione e uno dei pulsanti del volume finché non appare il cursore "scorri per spegnere", quindi fallo scorrere. Dopo alcuni secondi, premi nuovamente il pulsante di accensione per riaccenderlo.)
Vantaggio: cancella i dati temporanei e può risolvere vari problemi a livello di app e di sistema.
4. Controllare le autorizzazioni WhatsApp
Per funzionare correttamente, WhatsApp necessita di autorizzazioni specifiche, in particolare per i messaggi vocali (accesso al microfono).
Azione (Androide):
Tieni premuta l'icona WhatsApp dal pannello delle applicazioni e tocca "Informazioni app" (oppure vai su Impostazioni > App > WhatsApp ).
Tocca la scheda "Autorizzazioni" .
Assicurati che WhatsApp abbia accesso al tuo microfono, ai tuoi contatti, ai registri delle chiamate e al tuo telefono . Concedi eventuali autorizzazioni mancanti.
Azione (iOS):
Apri l' app "Impostazioni" sul tuo dispositivo.
Scorri verso il basso e tocca "WhatsApp".
Assicurati che i pulsanti accanto a "Microfono", "Contatti" e "Dati cellulare" (se applicabile per chiamate/messaggi tramite dati mobili) siano attivati.
Vantaggio: le autorizzazioni errate sono una causa comune per cui le funzionalità non funzionano come previsto.
5. Chiudere le altre applicazioni
Altre applicazioni in esecuzione in background potrebbero utilizzare il microfono o gli altoparlanti, creando un conflitto con WhatsApp.
Azione:
Accedi al selettore delle applicazioni (schermata delle app recenti su Android oppure scorri verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo su iOS per vedere le app aperte).
Chiudere tutte le altre applicazioni che potrebbero utilizzare il microfono o gli altoparlanti (ad esempio, registratori vocali, app per videochiamate, lettori musicali).
Riavviare WhatsApp dopo aver chiuso le altre applicazioni.
Vantaggio: libera risorse ed elimina potenziali conflitti.
6. Aggiorna WhatsApp
Una versione obsoleta di WhatsApp potrebbe contenere bug o problemi che influiscono sulla funzionalità dei messaggi vocali.
Azione (Androide):
Vai al pannello delle applicazioni e tocca "Google Play Store" per avviarlo.
Tocca l' icona "Profilo" (in alto a destra) e seleziona "Gestisci app e dispositivi".
Vai su "Aggiornamenti disponibili" e cerca WhatsApp.
Infine, tocca il pulsante "Aggiorna" accanto all'app.
Azione (iOS):
Apri l' App Store sul tuo dispositivo iOS.
Vai all'icona "Profilo" (in alto a destra) e cerca WhatsApp nell'elenco degli aggiornamenti disponibili oppure cercalo.
Infine, fai clic sul pulsante "Aggiorna" accanto all'app.
Vantaggio: gli aggiornamenti spesso includono correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni.
7. Reinstallare WhatsApp
Se un aggiornamento non risolve il problema, la causa potrebbe essere un file di installazione gravemente danneggiato, che richiede una nuova installazione.
Azione:
Per prima cosa esegui il backup delle chat di WhatsApp (Impostazioni WhatsApp > Chat > Backup chat).
Accedi alla schermata iniziale e trova l'icona dell'app WhatsApp.
Tieni premuta l'icona dell'app finché non viene visualizzato il menu delle opzioni.
Infine, tocca "Rimuovi app" (iOS) o "Disinstalla" (Android) per eliminare WhatsApp.
Una volta eliminata, vai all'App Store (iOS) o al Play Store (Android) sul tuo dispositivo e reinstalla l'app da lì.
Durante la configurazione, ripristina il backup della chat.
Vantaggio: questo garantisce un'installazione pulita dell'app.
8. Contatta l'assistenza WhatsApp
Se tutto il resto fallisce, il passaggio finale è contattare il team di supporto ufficiale di WhatsApp.
Azione:
Visita il Centro assistenza di WhatsApp (accessibile tramite Impostazioni WhatsApp > Assistenza > Contattaci).
Descrivi il tuo problema in dettaglio, fornendo tutte le informazioni necessarie.
Se possibile, includi screenshot di eventuali messaggi di errore che riscontri per aiutare il team a risolvere il problema più velocemente.
Vantaggio: il supporto diretto può offrire una risoluzione dei problemi personalizzata o confermare se si tratta di un bug noto su cui stanno lavorando per risolverlo.
Se ti stai chiedendo come risolvere il problema dell'anteprimadel collegamento WhatsApp che non viene visualizzata, ecco un articolo che ti aiuterà.
Se non sai come ripristinare il backup WhatsApp da Google Drive su iPhone 16, ecco una guida che ti aiuterà.
Scopri la procedura dettagliata per disinstallare iMovie dal tuoMac senza sforzo. Libera spazio e gestisci le tue applicazioni.
Risolvi l'errore "Word non può aprire il file Normal.dotmesistente" con la nostra guida passo passo. Recupera il tuo MicrosoftWord.
Scopri i metodi per controllare la velocità di USB drive in Windows11. Segui le nostre istruzioni dettagliate per massimizzare il tuodispositivo di archiviazione.
Risolvi il problema di OneDrive che si blocca su "Preparazione alcaricamento" con la nostra guida passo passo. Sincronizza i tuoi file.
Scopri come sfruttare Codex CLI per convertire facilmente il tuotesto in codice. Sfrutta la potenza della programmazione basatasull'intelligenza artificiale con la nostra guida.