Se ti stai chiedendo come ottimizzare Dragon Age The Veilguard? Ecco una guida con la risposta migliore.
Immagini fantastiche e ambienti completamente coinvolgenti abbondano in Dragon Age: The Veilguard. A causa della sua alta qualità nella grafica e delle impostazioni dettagliate, ha prestazioni scadenti; pertanto, potrebbe avere ritardi, cali di frame e altri problemi per configurazioni di gioco a basse prestazioni. Qui esaminiamo alcuni dei suggerimenti per far funzionare il tuo gioco senza problemi senza deludere i tuoi utenti.
Migliorare la tua esperienza in Dragon Age Guards of the Veil
Per ottimizzare il gioco, vai al menu delle opzioni, clicca su Schermo e clicca sul pulsante. Queste modifiche sono progettate per migliorare la stabilità e la fluidità:
Modalità a schermo intero: abilita la modalità a schermo intero nel gioco. Eseguire il gioco in una finestra potrebbe abbassare il frame rate e creare balbettii/ritardi quando vengono aperte altre finestre. Inoltre, questo consente anche alla modalità a schermo intero di essere molto più nativa del tuo sistema, rendendola anche più immersiva.
Hertz (frame rate): seleziona 60 Hz per il frame rate. Per un monitor di fascia alta con capacità di 144 Hz, 60 Hz dovrebbero essere più che sufficienti senza sovraccaricare la scheda grafica. Con un frame rate più veloce, le configurazioni specializzate possono essere fantastiche, ma la maggior parte dei giocatori non noterà una differenza di pixel nella qualità visiva.
Puoi accelerare il gioco disattivando V-Sync. Sebbene impedisca lo screen tearing e l'input lag, potrebbe essere più evidente quando le scene sono forti, a seconda dell'hardware grafico. Ma disattivandolo ottieni frame rate più alti e meno piccoli stutter.
Frame rate massimo: se vuoi risparmiare alla tua GPU un po' di sforzo non necessario, impostala a 60 FPS. Ci saranno scatti, instabilità e altri problemi se il tuo PC non riesce a gestire frame rate più alti. Reimposta a 30 FPS per una maggiore stabilità se riscontri problemi di prestazioni oltre i 60 FPS. Un piccolo inciso: 60 frame al secondo sono in genere un fantastico compromesso tra fluidità e carico di sistema.
Alcune impostazioni potrebbero essere ripristinate al riavvio del gioco. Controlla sempre le impostazioni dello schermo e il frame rate prima di ogni partita per eventuali anomalie.
Una volta fatto questo, clicca di nuovo su "Gioca" su Dragon Age: The Veilguard dopo averlo riavviato e verifica se i controlli funzionano in alcune aree.
Impostazioni dell'immagine che bilanciano elementi visivi e prestazioni
Troverai una serie di scelte avanzate nell'area Immagine che possono aiutarti a raggiungere un equilibrio ideale tra prestazioni e qualità dell'immagine. Questo passaggio mira a ottimizzare per ridurre al minimo l'affaticamento superfluo degli occhi:
Make sure you are not using more than 85% of your graphics card's memory by adjusting the video memory settings. This is essential to maintain frame rates and avoid overheating. You can go up to 100% video memory if you want higher visual quality, but be warned that it may limit the longevity of your GPU and cause it to run hot.
Ultra tracing, reflection, and ambient occlusion are all kinds of ray tracing. All these features should be turned off: Ray tracing is power-intensive, but the technology enhances visual performance regarding shadows and reflections. Disabling these features will help improve frame rates and unlock a large amount of GPU resources.
Shadows and lighting:
Lower Sky Quality. There is a minimal difference visually, and sky quality does not affect game performance directly.
To improve performance in open areas, disable drop shadows. Turning the shadows off or reducing the settings greatly reduces the amount of resources used.
To turn off ambient occlusion, either make your way to the settings and find the option for "NVIDIA-Based Ambient Occlusion" or disable it altogether. NBAO gives the image depth without using as much system resources as higher levels do.
Since screen space reflections require constant processing to create real-time reflections on surfaces, turning them off also helps with performance.
Reduce the volumetric lighting; for the most part, it only enhances ambiance lighting effects, like light beams and fog. Turning the settings down a notch barely affects the visual experience, but they greatly reduce GPU load.
Advice: You can adjust these settings further if you wish, but for mid-level setups, it's better to keep them low in order to have a reasonable balance between performance and quality.
You also should not have too many programs running in the background.
Regapping shape and detail levels of simulated environments
Adjusting the game's rendering of landscapes and environmental detail is possible via the Geometry menu; this comes in handy if your terrain features complex architecture or dense vegetation.
Adjust the landscape detail to a low setting. Landscapes are a big drain on resources, but reducing their detail won't change the game's fundamental mechanics.
Intricacy levels: Lower or medium should be set for general details. This way, your computer won't have to work as hard to render unnecessary features for the game.
Disable details about individual hair strands. The processing effort is increased by minute visual details, such as hair strand details. You can improve performance without sacrificing graphics quality by disabling them.
In secondo luogo, dovresti ridurre il numero di programmi in esecuzione sullo sfondo del tuo computer. Sfondi live, browser attivi e servizi di streaming in background sono esempi di programmi che richiedono molte risorse. Puoi liberare un po' di spazio nella tua memoria terminando i processi inutilizzati: apri Task Manager Ctrl + Alt + Delete—Processs.
Chiarire l'impatto della fioritura
A volte il gioco sembra sfocato o fuori fuoco a causa dell'effetto bloom, che offusca leggermente l'illuminazione. Per un'occhiata più da vicino, ecco come disattivarlo:
Apri la directory Dragon Age nelle cartelle Documents, BioWare e Dragon Age. Configurazione di Veilguard.
Aprire Blocco note o Notepad++ e aprire il file ProfileOptions_profile.
Cerca GstRender.UI_Bloom 1.
Sostituisci con 0 per GstRender.UI_Bloom.
Salvare il file e poi uscire dall'editor.
Con questa piccola modifica, i tuoi scatti in-game saranno più nitidi nei punti in cui la luminosità è elevata, il che renderà più facile vedere cosa sta succedendo.
Dopodiché, avvia di nuovo Dragon Age: The Veilguard e provalo. Prova ogni ambiente per determinare se il gameplay funziona questa volta. Puoi trovare il punto debole per il tuo sistema regolando le impostazioni specifiche.
Puoi avere un gameplay perfetto e senza lag in Dragon Age: The Veilguard regolando le tue impostazioni. Ora, divertiti nel tuo viaggio!
Per imparare come completare The Profane and the Lost in Dragon Age The Veilguard ecco una guida passo dopo passo.
Oggi Lucanis dovrebbe imprigionare o liberare Illario in Dragon Age The Veilguard?
Nel nostro articolo di oggi vi mostriamo come completare A Growing Corruption in Dragon Age The Veilguard in modo semplice.
Se non sai come correggere i picchi di ritardo in Black Ops 6, ecco una guida che ti aiuterà.
Per scoprire come accedere alla modalità multigiocatore di Stardew Valley su Android e iOS, ecco una guida dettagliata che ti sarà utile.
Se non sai come disattivare Apple Intelligence, ecco una guida dettagliata che ti aiuterà.
Nel nostro articolo parleremo dei migliori gestori password per il 2024.
Se ti stai chiedendo come risolvere i problemi di connessione in Apex Legends, ecco una guida con la risposta migliore.
Oggi vi lasciamo una guida completa per imparare come risolvere il problema dello spegnimento continuo del HBO Max.
Ti guiderò in questo documentario su come ottenere paguri con un cappello da mago in Disney Dreamlight Valley
In questo documentario spiegherò come ottenere la GO Safari Ball in Pokémon Go