Scopri come correggere l'errore non correggibile WHEA in Windows 10/11 con la nostra guida passo passo. Risolvi questo problema e ripristina il funzionamento regolare del sistema.

Sei frustrato dall'errore WHEA non correggibile sul tuo sistema Windows 10/11? Non preoccuparti perché ti copriamo le spalle! In questa guida completa, ti guideremo attraverso il processo di risoluzione dei problemi in modo amichevole e facile da seguire. Comprendiamo quanto possano essere scoraggianti gli errori tecnici, quindi approfondiamo i passaggi per risolvere l'errore WHEA non correggibile.

Esegui CHKDSK

Il primo passo per correggere l'errore non correggibile WHEA è eseguire CHKDSK, uno strumento integrato di Windows progettato per verificare la presenza di errori del file system e risolverli. Ecco come avviare questo processo:

- Premi il tasto Windows X sulla tastiera per aprire il menu Power User.

- Seleziona "Windows PowerShell (Admin)" dall'elenco. Se richiesto, fare clic su "Sì" per concedere i privilegi amministrativi.

- In PowerShell Windows, digita "chkdsk /f /r" e premi Invio.

- Potresti ricevere un messaggio che CHKDSK non può essere eseguito immediatamente e ti chiederà di pianificare la scansione per il prossimo riavvio. Digita "Y" per dire sì e premi Invio.

- Riavvia il sistema per consentire a CHKDSK di scansionare e riparare eventuali errori del file system.

Se CHKDSK rileva problemi durante la scansione, tenterà di ripararli automaticamente. Una volta completato il processo, riavvia il computer e controlla se l'errore irreversibile WHEA persiste.

Controlla il tuo hardware



In molti casi, l'errore non correggibile WHEA può essere attribuito a problemi hardware. È importante ispezionare attentamente i componenti hardware del sistema per identificare eventuali fonti di errore. Ecco come puoi farlo:


- Controlla il tuo sistema di raffreddamento: assicurati che i sistemi di raffreddamento della CPU e della GPU funzionino correttamente. Eliminare la polvere o i detriti che potrebbero ostruire il flusso d'aria e causare il surriscaldamento.


- Ispeziona la RAM: se disponi di più stick RAM, prova ad avviare il sistema con ciascun stick individualmente per identificare se un modulo specifico sta causando l'errore. Inoltre, assicurati che le chiavette RAM siano correttamente inserite nei loro slot.


- Esamina la tua CPU: se hai recentemente installato o rimosso una CPU, assicurati che sia stato fatto correttamente e che il socket e i pin della CPU non siano danneggiati.


Se di recente hai installato un nuovo hardware, come una scheda grafica o RAM aggiuntiva, valuta la possibilità di rimuovere l'hardware e verificare se l'errore persiste. Questo processo può aiutare a identificare se il problema è causato dal nuovo hardware.

Verifica i tuoi driver


Driver obsoleti o danneggiati possono contribuire all'errore non correggibile WHEA. Segui questi passaggi per rivedere e aggiornare i tuoi driver in modo efficace:


- Premi il tasto Windows + X sulla tastiera per aprire il menu Power User.


- Selezionare "Gestione dispositivi" dall'elenco.


- Nella finestra Gestione dispositivi, cerca eventuali dispositivi con un punto esclamativo giallo, poiché ciò indica un problema con il driver.


- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo con il punto esclamativo e seleziona "Aggiorna driver".


- Scegli l'opzione per cercare automaticamente il software del driver aggiornato. Windows cercherà e installerà quindi gli ultimi aggiornamenti dei driver, se disponibili.


È inoltre consigliabile visitare i siti Web dei produttori di hardware, come NVIDIA, AMD o Intel, per scaricare e installare manualmente i driver più recenti per i componenti hardware specifici.

Usa MemTest86


Per garantire la stabilità della RAM del tuo sistema, ti consigliamo di utilizzare MemTest86, uno strumento autonomo e gratuito per testare la memoria. Seguire questi passaggi per eseguire il test:


- Visita il sito web MemTest86 e scarica la versione gratuita dello strumento.


- Crea un'unità USB avviabile utilizzando il file immagine MemTest86 scaricato.


- Riavvia il sistema e avvia dall'unità USB per avviare MemTest86.


- Lo strumento inizierà automaticamente a testare la RAM del tuo sistema e tutti gli errori rilevati verranno visualizzati sullo schermo.


Se MemTest86 rileva eventuali errori, è consigliabile sostituire il modulo RAM difettoso per risolvere l'errore non correggibile WHEA.

Ripristina l'overclocking del sistema


L'overclocking della CPU o della RAM a volte può portare a instabilità ed errori del sistema, incluso l'errore non correggibile WHEA. Se hai overcloccato il tuo sistema, segui questi passaggi per ripristinare le impostazioni:


- Riavvia il computer e accedi al menu BIOS o UEFI. Questo di solito viene fatto premendo un tasto specifico durante l'avvio del sistema, come Canc, F2 o F10, a seconda del produttore della scheda madre.


- Una volta nel menu BIOS o UEFI, vai alle impostazioni di overclocking o alla sezione relativa alle impostazioni di CPU e RAM.


- Cerca le opzioni per ripristinare le impostazioni di overclocking su valori predefiniti o sicuri. Queste opzioni potrebbero essere etichettate in modo diverso a seconda del modello della scheda madre.


- Salva le modifiche e esci dal menu BIOS/UEFI. Il sistema si riavvierà con le impostazioni di overclock ripristinate ai valori predefiniti.


Dopo aver ripristinato le impostazioni di overclock, monitora il tuo sistema per l'errore non correggibile WHEA per determinare se l'overclock era la fonte del problema.

Aggiorna le impostazioni BIOS/UEFI


Anche l'aggiornamento delle impostazioni BIOS/UEFI può aiutare a risolvere l'errore non correggibile WHEA. Ecco come puoi aggiornare queste impostazioni:


- Visita il sito Web del produttore della scheda madre per verificare la versione più recente del BIOS/UEFI disponibile per il tuo modello di scheda madre specifico.


- Scarica l'ultimo aggiornamento BIOS/UEFI e segui le istruzioni del produttore per installarlo sul tuo sistema.


- Una volta completato l'aggiornamento, riavvia il computer e accedi al menu BIOS/UEFI per rivedere e modificare le impostazioni che potrebbero essere state interessate dall'aggiornamento.


È importante notare che l'aggiornamento del BIOS/UEFI comporta un certo livello di rischio e dovrebbe essere fatto con cautela per evitare potenziali complicazioni.






Seguendo queste amichevoli istruzioni passo passo, puoi risolvere con sicurezza l'errore non correggibile WHEA sul tuo sistema Windows 10/11. Ricorda che la risoluzione dei problemi tecnici può richiedere tempo e pazienza, ma con la nostra guida sarai ben attrezzato per affrontare questa sfida con successo. Ci auguriamo che questa guida sia stata utile e ti auguriamo buona fortuna nella risoluzione dell'errore non correggibile WHEA sul tuo sistema!




Other Articles
Come risolvere Windows non è riuscito a connettersi al servizio ProfSVC
Risolvi l'errore Windows non è riuscito a connettersi al servizioProfSVC con la nostra semplice guida alla risoluzione dei problemi. Faitornare a funzionare senza problemi il tuo sistema!

Come risolvere Windows bloccato in modalità di avvio diagnostico
Per sapere come risolvere il problema di Windows bloccato in modalità di avvio diagnostico, ecco una guida completa.

Come risolvere l'acquisizione della licenza dell'utente finale non riuscita, ID evento 1014
Il giorno della giornata ti seguiamo passo dopo passo Comerisolvere l'errore nell'acquisizione della licenza utente finale, IDevento 1014.

Come utilizzare la mappatura dei pulsanti per riprodurre qualsiasi Android
Scopri la guida definitiva all'utilizzo della mappatura dei pulsanti per divertirti con i giochi Android senza interruzioni sul nostro sito web.

Come creare un avatar AI gratuito su TikTok
Scopri la guida definitiva per creare gratuitamente il tuo avatar AI in TikTok.

Come aprire il Task Manager su un Mac
Scopri i semplici passaggi per accedere all'attività Macnager sul tuo Mac e Macnage per elaborare in modo efficiente il tuo sistema Mac.

Come condividere video con le note Instagram
Scopri l'arte della condivisione video senza soluzione di continuità su Instagram con la nostra guida completa.

Quanto tempo impiega PayPal per elaborare un rimborso?
Scopri quanto tempo impiega PayPal per elaborare un rimborso e recuperare i tuoi soldi in modo efficiente.

Come ottenere un mese di Discord Nitro gratis con Opera GX
Scopri come goderti un mese di Discord Nitro gratuito con Opera GX sul nostro sito Web e migliorare la tua esperienza di gioco come mai prima d'ora.

Come creare i tuoi adesivi WhatsApp su Android e iPhone
Scopri come creare adesivi WhatsApp personalizzati sia su Android che su iPhone con la nostra guida passo passo.

Come cambiare la lingua in Chrome su tutte le piattaforme
Scopri come cambiare facilmente la lingua in Chrome su qualsiasi piattaforma con la nostra guida completa.