Scopri come risolvere il problema che Avast Antivirus rallenta il tuo PC o Internet. Scopri soluzioni efficaci per ottimizzare le prestazioni del tuo sistema.

Avast Antivirus è una scelta popolare per gli utenti di computer che cercano protezione contro malware e altre minacce alla sicurezza. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che Avast Antivirus può rallentare il PC o la connessione Internet. In questo post del blog ti forniremo indicazioni semplici su come risolvere questo problema e ottimizzare le impostazioni di Avast Antivirus per migliorare le prestazioni del sistema.

Ottimizza le impostazioni di avvio di Avast

Quando si avvia il computer, Avast Antivirus inizia anche a essere eseguito in background, il che può consumare risorse di sistema e rallentare il PC. Ottimizzando le impostazioni di avvio di Avast, puoi migliorare in modo significativo le prestazioni del tuo PC. Ecco come farlo:

1. Aprire l'interfaccia utente di Avast facendo doppio clic sull'icona Avast nella barra delle applicazioni.

2. Fai clic su "Menu" nell'angolo in alto a destra e seleziona "Impostazioni".

3. Nella scheda Generale, scorrere verso il basso fino alla sezione "Popup" e deselezionare la casella "Mostra icona Avast nella barra delle applicazioni".

4. Vai alla scheda "Prestazioni" e deseleziona la casella "Abilita modalità avanzata".

5. Nella scheda "Risoluzione dei problemi", deseleziona la casella "Abilita modulo Avast Self-Defense".

6. Fare clic su "OK" per salvare le modifiche.

Seguendo questi passaggi è possibile ottimizzare le impostazioni di avvio di Avast per migliorare le prestazioni del PC.

Modifica le impostazioni di Protezione Web Avast



Protezione Web di Avast è progettato per proteggerti da siti Web e download dannosi, ma potrebbe anche influire sulla velocità di Internet e sull'esperienza di navigazione. Per trovare un equilibrio tra sicurezza e velocità, è possibile modificare le impostazioni di Avast Web Shield. Ecco come:


1. Apri l'interfaccia utente di Avast e fai clic su "Menu" nell'angolo in alto a destra.


2. Seleziona "Impostazioni" e vai alla scheda "Protezione".


3. Fare clic su "Core Shields" e selezionare "Web Shield".


4. Regola il livello di sensibilità spostando il cursore verso "Basso" o "Bilanciato".


5. Deseleziona la casella "Abilita scansione HTTPS" se riscontri problemi di prestazioni.


6. Fare clic su "OK" per salvare le modifiche.


Modificando queste impostazioni, puoi migliorare la velocità di Internet senza compromettere la sicurezza.


Disabilita gli aggiornamenti in background di Avast


Avast Antivirus aggiorna regolarmente le definizioni dei virus per proteggere il sistema dalle minacce più recenti. Tuttavia, questi aggiornamenti in background possono consumare risorse di sistema, causando rallentamenti. Per disattivare gli aggiornamenti automatici in background, attenersi alla seguente procedura:


1. Apri l'interfaccia utente di Avast e fai clic su "Menu" nell'angolo in alto a destra.


2. Seleziona "Impostazioni" e vai alla scheda "Generale".


3. Fai clic su "Aggiorna" e seleziona "Preferenze di aggiornamento".


4. Nella sezione "Aggiornamento automatico", deseleziona la casella "Abilita aggiornamento automatico Avast".


5. Fare clic su "OK" per salvare le modifiche.


Disabilitando gli aggiornamenti automatici in background, puoi impedire ad Avast di consumare risorse di sistema durante attività cruciali.


Disattiva la partecipazione alla community Avast


Avast Antivirus include funzionalità di partecipazione alla community che raccolgono dati per migliorare i propri servizi. Tuttavia, queste funzionalità possono anche influire sulle prestazioni. Per disabilitare la partecipazione alla community di Avast, attenersi alla seguente procedura:


1. Apri l'interfaccia utente di Avast e fai clic su "Menu" nell'angolo in alto a destra.


2. Seleziona "Impostazioni" e vai alla scheda "Generale".


3. Fai clic su "Privacy" e deseleziona le caselle accanto a "Partecipa alla condivisione dei dati" e "Partecipa alla community Avast".


4. Fare clic su "OK" per salvare le modifiche.


Disabilitando la partecipazione della comunità, puoi ridurre l'utilizzo delle risorse e migliorare le prestazioni del tuo sistema.


Cancella i file della cache di Windows


I file di cache si accumulano nel tempo e possono rallentare il PC. Cancellando questi file, puoi liberare risorse di sistema e migliorare le prestazioni. Ecco come farlo:


1. Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.


2. Digitare "cleanmgr" e premere Invio per aprire lo strumento Pulizia disco.


3. Seleziona l'unità su cui è installato il tuo sistema operativo (solitamente C:) e fai clic su "OK".


4. Seleziona le caselle accanto a "File temporanei" e "Cestino".


5. Fare clic su "OK" e quindi selezionare "Elimina file" per confermare.


Cancellando regolarmente i file della cache di Windows, puoi mantenere prestazioni ottimali del sistema.


Aggiorna la versione di Windows e Avast


Mantenere aggiornati sia Windows che Avast è fondamentale per mantenere prestazioni e sicurezza ottimali. Per aggiornare Windows:


1. Premi il tasto Windows + I per aprire le Impostazioni di Windows.


2. Fai clic su "Aggiornamento e sicurezza" e seleziona "Windows Update".


3. Fare clic su "Verifica aggiornamenti" e installare eventuali aggiornamenti disponibili.


Per aggiornare Avast:


1. Apri l'interfaccia utente di Avast e fai clic su "Menu" nell'angolo in alto a destra.


2. Seleziona "Impostazioni" e vai alla scheda "Generale".


3. Fare clic su "Aggiorna" e selezionare "Verifica aggiornamenti".


4. Se sono disponibili aggiornamenti, fare clic su "Aggiorna" per installarli.


Aggiornando regolarmente sia Windows che Avast, puoi assicurarti che oprestazioni e protezione ottimali.


Avast Antivirus è un potente strumento per proteggere il computer, ma a volte può rallentare il PC o la connessione Internet. Seguendo i passaggi descritti in questo post del blog, puoi ottimizzare le impostazioni di Avast per migliorare le prestazioni del tuo sistema. Ricordarsi di regolare le impostazioni di avvio di Avast, ottimizzare le impostazioni di Protezione Web, disabilitare gli aggiornamenti in background e la partecipazione alla community, cancellare i file della cache di Windows e mantenere aggiornati sia Windows che Avast. Implementando queste soluzioni, puoi risolvere i problemi di Avast Antivirus che rallentano il tuo PC o Internet e goderti un'esperienza informatica più rapida e fluida.




Other Articles
Come risolvere il problema del monitor bloccato a 60 Hz in Windows 11
Scopri come risolvere il problema di un monitor a 60 Hz bloccato in Windows 11 con questi semplici passaggi e goditi un'esperienza di visualizzazione più fluida.

Come correggere l'errore di runtime 7 Memoria insufficiente nella macro di Excel
Scopri come risolvere l'errore di runtime 7 Memoria insufficiente nella macro di Excel e ottimizzare le prestazioni del foglio di calcolo. Risolvi il problema adesso!

Come dimenticare una rete Wi-Fi su un Mac
Scopri come dimenticare facilmente una rete Wi-Fi sul tuo Mac con la nostra guida passo passo

Come risolvere un'opzione Wi-Fi mancante in Windows 11
Scopri soluzioni efficaci per ripristinare l'opzione Wi-Fi mancante su Windows 11 e ripristinare la connettività Internet senza interruzioni.

Come liberare spazio di archiviazione su Google Foto
Scopri tecniche efficaci per ottimizzare lo spazio di archiviazione su Google Foto e liberare memoria preziosa senza sforzo.

Come giocare a Counter-Strike 2 su Mac
Scopri come giocare a Counter-Strike 2 sul tuo Mac con la nostra guida completa.