Scopri come risolvere il problema di un monitor a 60 Hz bloccato in Windows 11 con questi semplici passaggi e goditi un'esperienza di visualizzazione più fluida.

Benvenuto nella nostra guida amichevole su come risolvere il problema del monitor bloccato a 60 Hz in Windows 11. Una frequenza di aggiornamento più elevata può migliorare notevolmente la tua esperienza visiva e rendere tutto più fluido. Che tu sia un giocatore, un designer o un utente abituale, avere una frequenza di aggiornamento più elevata può fare una notevole differenza nella qualità delle tue immagini. In questo post del blog ti guideremo attraverso i passaggi per aumentare la frequenza di aggiornamento sul tuo PC, così potrai goderti una visualizzazione più fluida e coinvolgente. Iniziamo!

Passaggio 1: controlla se il tuo dispositivo supporta frequenze di aggiornamento più elevate

Prima di addentrarsi nei passaggi di risoluzione dei problemi, è importante assicurarsi che il monitor e la scheda grafica supportino frequenze di aggiornamento più elevate. Fare riferimento ai rispettivi manuali o visitare il sito Web del produttore per le specifiche. La maggior parte dei monitor e delle schede grafiche moderni supporta frequenze di aggiornamento più elevate, ma è sempre bene ricontrollare.

Passaggio 2: aggiorna i driver grafici



I driver grafici obsoleti o incompatibili possono spesso causare problemi con le impostazioni della frequenza di aggiornamento. Per aggiornare i driver grafici, procedi nel seguente modo:


UN. Apri il menu Start e cerca "Gestione dispositivi".


B. Espandi la categoria "Schede video".


C. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica e seleziona "Aggiorna driver".


D. Ti verranno presentate due opzioni: "Cerca automaticamente il software del driver aggiornato" o "Cerca il software del driver nel mio computer". La prima opzione cercherà il driver più recente online, mentre la seconda opzione ti consentirà di individuare manualmente il driver se lo hai già scaricato.


e. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare il processo di aggiornamento.


Passaggio 3: regola la frequenza di aggiornamento nelle Impostazioni schermo avanzate


Dopo aver confermato che il tuo dispositivo supporta una frequenza di aggiornamento più elevata e aver aggiornato i driver grafici, segui questi passaggi per regolare la frequenza di aggiornamento:


UN. Fai clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop e seleziona "Impostazioni schermo".


B. Scorri verso il basso e fai clic su "Impostazioni schermo avanzate".


C. Nella sezione "Frequenza di aggiornamento", dovresti vedere un menu a discesa con le opzioni disponibili. Scegli un valore più alto dall'elenco. Le opzioni disponibili possono variare a seconda delle capacità del monitor e della scheda grafica.


D. Fare clic su "Applica" per salvare le modifiche.


Passaggio 4: controllare cavi e connessioni


A volte, un cavo allentato o una connessione difettosa possono impedire al monitor di visualizzare correttamente frequenze di aggiornamento più elevate. Per assicurarti che tutto sia collegato correttamente, segui questi passaggi:


UN. Spegni il computer e scollega tutti i cavi collegati al monitor.


B. Ispezionare attentamente i cavi per individuare eventuali segni di danneggiamento o allentamento. Cerca pin piegati, fili sfilacciati o altri problemi visibili.


C. Ricollegare saldamente i cavi e assicurarsi che siano inseriti correttamente. Assicurarsi di allineare correttamente i pin e i connettori.


D. Accendi il computer e controlla se il problema della frequenza di aggiornamento è stato risolto.


Seguendo questi semplici passaggi, ora dovresti essere in grado di risolvere il problema del monitor bloccato a 60 Hz in Windows 11. Goditi un'esperienza visiva più fluida con la frequenza di aggiornamento appena regolata! Una frequenza di aggiornamento più elevata non solo avvantaggia i giocatori, ma migliora anche l'esperienza visiva complessiva per qualsiasi tipo di contenuto. Se hai ulteriori domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattarci. Buon calcolo!




Other Articles
Come utilizzare Gemini Code Assist in Windows 11
Scopri come utilizzare efficacemente Gemini Code Assist in Windows 11 per migliorare la tua esperienza di programmazione

Come ricostruire il file BCD o Boot Configuration Data in Windows 11
Scopri come ricostruire il file Boot Configuration Data (BCD) in Windows 11 con la nostra guida dettagliata.

Come riavviare per riparare gli errori dell'unità che continuano a presentarsi dopo il riavvio in Windows 11
Correggi gli errori persistenti dell'unità in Windows 11 dopo ilriavvio. Scopri soluzioni efficaci per risolvere i problemi e riparareil tuo sistema per prestazioni ottimali.

Come correggere l'errore di runtime 7 Memoria insufficiente nella macro di Excel
Scopri come risolvere l'errore di runtime 7 Memoria insufficiente nella macro di Excel e ottimizzare le prestazioni del foglio di calcolo. Risolvi il problema adesso!

Come dimenticare una rete Wi-Fi su un Mac
Scopri come dimenticare facilmente una rete Wi-Fi sul tuo Mac con la nostra guida passo passo

Come risolvere un'opzione Wi-Fi mancante in Windows 11
Scopri soluzioni efficaci per ripristinare l'opzione Wi-Fi mancante su Windows 11 e ripristinare la connettività Internet senza interruzioni.

Come liberare spazio di archiviazione su Google Foto
Scopri tecniche efficaci per ottimizzare lo spazio di archiviazione su Google Foto e liberare memoria preziosa senza sforzo.

Come giocare a Counter-Strike 2 su Mac
Scopri come giocare a Counter-Strike 2 sul tuo Mac con la nostra guida completa.

Come creare pulsanti di azione in Microsoft PowerPoint
Aquí puedes crear pulsaciones de acciones dinámicas y coincidentes en Microsoft PowerPoint con nuestra guía paso a paso.