Continua a leggere per scoprire come risolvere il loop di riavvio Samsung Galaxy Tab, perché oggi ti spiegheremo cosa fare.
Se Samsung Galaxy Tab dovesse mai rimanere intrappolato in un ciclo di riavvio continuo dopo un aggiornamento problematico o persino un malfunzionamento dell'app, allora continuerebbe a riavviarsi senza accendersi completamente. Nella maggior parte dei casi, ciò accadrà perché il software del tablet non riesce a caricarsi correttamente, solitamente a causa di un aggiornamento firmware non corretto o di qualsiasi altra forma di conflitto correlato al software. Più spesso, è causato da un aggiornamento interrotto o non riuscito.
Oltre agli errori software, anche problemi hardware, come batterie scariche o calore estremo, possono causare il danneggiamento dei file di sistema.
In questo saggio verranno esaminate le possibili soluzioni a tale problema.
1. Caricare il dispositivo al 100% mentre è spento
Assicurati che il tuo tablet abbia abbastanza energia per avviarsi correttamente caricandolo completamente mentre è spento. Ciò riduce la probabilità che funzioni di avvio critiche possano essere interrotte da problemi di alimentazione, il che è particolarmente utile nei casi in cui i problemi di batteria sono stati la causa principale del ciclo di riavvio. Una fornitura di energia ininterrotta, come una batteria completamente carica, gli consentirà di completare il processo di avvio e, nel caso in cui i problemi di alimentazione fossero la causa, potrebbe risolvere il problema. Mentre il Galaxy Tab si avvia, collegalo a una presa a muro e collega il caricabatterie.
Dopo circa 6-10 secondi di pressione prolungata del tasto di accensione, il gadget si spegnerà.
Invece di riavviarsi, dopo lo spegnimento lo schermo si illuminerà con un'icona di carica della batteria.
Il Galaxy Tab dovrebbe caricarsi completamente al 100%.
Per uscire dal ciclo di riavvio, è sufficiente accendere il tablet dopo che è completamente carico e poi scollegarlo.
2. Cancellare completamente la cache del dispositivo
A volte, un boot loop è causato da file di sistema temporanei, che potrebbero essere stati danneggiati e memorizzati nella cache del dispositivo. Questi file sono utili per le applicazioni, ma quando se ne accumulano troppi o si verifica un errore dopo un aggiornamento, diventano inutili. In realtà, puoi assicurarti che il dispositivo si riavvii da capo con nuovi file non danneggiati eliminando il settore della cache. Ciò non influirà in alcun modo sui tuoi dati personali.
Spegnere il tablet cellulare.
Quindi, dopo averlo spento, tieni premuti i pulsanti Accensione e Volume Su finché non vedi il logo Samsung. Ciò significherebbe che il tablet è entrato in modalità ASR.
Utilizzando il bilanciere del volume, evidenziare l'opzione "cancella partizione cache"; premere il pulsante di accensione per selezionarla.
Dopo aver cancellato la cache, torna al menu principale e seleziona "Riavvia il sistema ora". Questo riavvierà il tablet.
3. Ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica
Ciò potrebbe essere dovuto alla corruzione dei file di sistema, ad aggiornamenti incompleti o non riusciti e all'incompatibilità con le applicazioni appena installate. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica risolverebbe tali problemi riportando il gadget allo stato originale e cancellando i file o le impostazioni problematiche. Al termine di questo processo, il gadget sarebbe di nuovo attivo e funzionante, con tutti gli errori software eliminati.
Se tutto il resto fallisce, potresti voler ripristinare il dispositivo alle sue impostazioni predefinite:
Spegnere il dispositivo e avviarlo in modalità di ripristino, come descritto nel metodo due sopra.
Evidenziare l'opzione Cancella dati/Ripristino dati di fabbrica in Modalità di ripristino utilizzando il bilanciere del volume; tenere premuto il pulsante di accensione per selezionare questa opzione.
Nella schermata successiva, tocca Sì - Cancella tutti i dati utente per confermare.
Aspetta un attimo, il ripristino delle impostazioni di fabbrica dovrebbe essere quasi completato.
Infine, per riavviare il dispositivo con sistema operativo Android, tocca Riavvia il sistema ora.
4. Esegui il downgrade del tuo dispositivo Android
Il dispositivo dovrebbe essere riportato a una versione precedente di Android, nella misura in cui eventuali difetti o problemi di compatibilità introdotti da aggiornamenti più recenti non si verifichino. Questo metodo di risoluzione dei problemi inverte senza problemi le modifiche che potrebbero causare malfunzionamenti nel dispositivo.
A volte si può evitare il downgrade, ma richiede una conoscenza tecnica di altissimo livello e a volte comporta la perdita di dati. Quindi, bisogna procedere con cautela. Assicuratevi di eseguire il backup dei dati prima di procedere all'utilizzo di questa patch.
Ora che sai come risolvere il problema del loop di riavvio Samsung Galaxy Tab, speriamo di esserti stati il più utili possibile e di aver chiarito ogni dubbio.
In questo documentario vi racconterò come danneggiare gli avversari con Boom Billy in Fortnitemares
Questo è tutto su Come risolvere "Le tue credenziali nonfunzionavano" in Desktop remoto. Ci auguriamo davvero di essere stati in grado di aiutarti il più possibile.
Ti consiglierò come ottenere tutti gli articoli Loungefly in Disney Dreamlight Valley
Presta molta attenzione e scopri come risolvere il problema "Letue credenziali non funzionano" in Desktop remoto: qui troverai tutto.
Quindi, per scoprire come risolvere il problema "Si è verificatoun problema di comunicazione con i server Google", continua a leggereperché oggi ti forniremo i passaggi per farlo.
Preparatevi perché oggi vi spiegheremo come abilitare e disabilitare la chiave Windows.
Continua a leggere per scoprire come risolvere il problema percui il computer remoto richiede l'autenticazione a livello di rete,perché qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno.
In questo documentario ti insegnerò come deviare i fulmini in Dragon Ball Sparking ZERO
