Hai problemi con i driver? Qui ti mostriamo come riparare i controller PS4 che non funzionano su PC con Windows 10/11

Dovresti sapere che per impostazione predefinita Windows 10 non supporta i controller PS4. Ma i giochi Steam lo supporteranno se ti connetti tramite cavo USB. Ma se i tuoi driver PS4 non funzionano sul tuo PC Windows 10/11, non preoccuparti. Questo problema di solito si verifica a causa di una configurazione inadeguata.

Ma ci sono anche diversi motivi che possono far sì che la PS4 non funzioni sul PC, i più comuni sono che si spegne o ha la batteria scarica, il PC ha problemi con i driver come abbiamo già detto, interferenze del segnale Bluetooth, il cavo o porta. Le USB sono difettose. Se vuoi risolvere questo problema, continua a leggere:

Come risolvere il problema con i controller PS4 che non funzionano sul PC Windows 10/11


Procedure di verifica iniziale:




Connessione via cavo: un cavo USB sicuro e funzionale è fondamentale. Prova un cavo diverso, preferibilmente di alta qualità. Se il controller dispone di una porta Micro-USB, testa la connettività utilizzando anche quella.




Alimentazione del controller: una batteria scarica può impedire la funzionalità. Collega il controller PS4 al PC tramite USB e verifica che sia in carica.




Verifica Bluetooth (se applicabile): quando si utilizza il Bluetooth, assicurarsi che il Bluetooth del PC sia abilitato e associare nuovamente il controller per il corretto riconoscimento.



Considerazioni sul software:




Aggiornamenti dei driver grafici: i driver grafici obsoleti possono causare problemi di compatibilità. Visita il sito Web del produttore della scheda grafica e scarica i driver più recenti progettati appositamente per il tuo modello.




Riavvio del sistema: un semplice riavvio del sistema può spesso risolvere problemi temporanei. Sul PC, vai al menu Start, seleziona Alimentazione e scegli Riavvia.



Tecniche di ripristino del controller:




Manovra di ripristino hardware: un ripristino hardware può risolvere malfunzionamenti minori del controller. Individua il piccolo pulsante di ripristino sul retro del controller, situato vicino al pulsante sulla spalla L2. Utilizza uno strumento appuntito, come una graffetta aperta, per tenere premuto il pulsante per alcuni secondi.



Misure avanzate di risoluzione dei problemi:




Test di isolamento: se il problema persiste, isolare il problema. Prova a collegare un controller PS4 diverso al PC. Se il secondo controller funziona senza problemi, è probabile che il colpevole sia il controller originale.



Opzioni di riparazione o sostituzione:




Se il problema persiste con entrambi i controller, prendere in considerazione la possibilità di rivolgersi a un professionista per la riparazione o la sostituzione del controller malfunzionante.



Considerazioni aggiuntive per gli utenti esperti di tecnologia:




Consultare le risorse online per la risoluzione dei problemi relativi a messaggi di errore specifici o comportamenti insoliti riscontrati durante il processo di connessione.




Per gli utenti con conoscenze tecniche avanzate, esplorare la reinstallazione del driver o i controlli di compatibilità del software come potenziali soluzioni.


"


Seguendo sistematicamente questi passaggi, dovresti essere in grado di diagnosticare e risolvere in modo efficace i problemi di connessione tra il controller PS4 e il tuo PC Windows, consentendoti di riprendere le tue attività di gioco senza interruzioni.




Other Articles
Come disattivare la notifica Blocco maiuscole Windows 10/11?
Ti guiderò su come disattivare le notifiche del Blocco Maiuscole in Windows 10/11?

Come risolvere Windows 10 2° risoluzione del monitor ingrandita
Se non sai come risolvere il problema della risoluzione estesasul secondo monitor in Windows 10, ecco una guida completa che ti aiuterà.

Come disattivare la tastiera di un laptop su Windows 10
In questo documentario ti insegnerò come disabilitare la tastiera di un laptop in Windows 10

Come controllare la temperatura della CPU su Windows 11
Oggi ti mostriamo come controllare la temperatura della CPU in Windows 11 in modo semplice e sicuro.

Vieni a visualizzare la cronologia delle ricerche di Google
Se vuoi sapere come visualizzare la cronologia delle ricerche di Google, qui ti lasciamo una guida per imparare a farlo.

Come utilizzare l'estensione del browser Calendly
Se ti stai chiedendo come utilizzare l'estensione del browser Calendly? Qui ti forniamo la migliore risposta che ti aiuterà.

Come entrare in una playlist vivace su SoundCloud
Qui ti mostriamo come inserire una playlist animata su SoundCloud in modo semplice.

Vieni a disinstallare Valorant da Riot Client
Se non sai come disinstallare Valorant dal client Riot, qui ti lasciamo una guida che ti aiuterà a farlo nel modo più semplice.

Come reimpostare le corrispondenze Tinder
Ti chiedi come reimpostare le partite Tinder? Qui ti lasciamo una guida con la migliore risposta.

Come utilizzare Plinky per organizzare i collegamenti
Nell'articolo del giorno vi mostriamo come utilizzare Plinky per organizzare i link.

Come cambiare l'icona dell'app Duolingo su Android
Se non sai come cambiare l'icona dell'applicazione Duolingo su Android, qui ti lasciamo una guida che ti aiuterà.