In questo post capirai e imparerai come correggere le foto sottoesposte sul tuo iPhone e Android.



La scarsa illuminazione può provocare foto sottoesposte prive di chiarezza e vivacità, ma non preoccuparti, puoi risolvere questo problema dall'app Foto nativa del tuo telefono. Se non sai come farlo, continua a leggere così potrai imparare.

Come correggere le foto sottoesposte sul tuo iPhone e Android



Nel campo della fotografia digitale, la sottoesposizione si verifica quando il sensore della fotocamera cattura una luce insufficiente durante l'acquisizione dell'immagine. Ciò si traduce in foto che appaiono scure e prive di dettagli. Fortunatamente, sia i dispositivi iPhone che Android forniscono una solida suite di strumenti di modifica delle immagini, consentendo agli utenti di rivitalizzare queste foto sottoesposte e sbloccare il loro pieno potenziale.



Sfruttare l'app Foto di iPhone:




Avvio del flusso di lavoro di modifica: inizia il processo avviando l'app Foto preinstallata sul tuo iPhone. Passa alla foto sottoesposta che desideri correggere e selezionala per aprire l'interfaccia di modifica.




Controllo preciso tramite modifica manuale: sebbene esistano funzionalità di miglioramento automatico, spesso regolano globalmente l'intera immagine, portando potenzialmente a conseguenze indesiderate. Per una correzione mirata della sottoesposizione, si consiglia di approfondire i controlli di modifica manuale offerti nell'app Foto. Individua e seleziona la funzione "Modifica" per accedere a queste regolazioni granulari.




Applicazione strategica dei cursori: la seguente ripartizione delinea le funzionalità dei cursori chiave specificatamente adattati per affrontare la sottoesposizione:




Luminosità: questa regolazione illumina progressivamente l'intera immagine, facilitando una migliore visibilità dei dettagli all'interno della foto. È fondamentale prestare attenzione quando si aumenta la luminosità, poiché un'applicazione eccessiva può provocare un aspetto slavato.




Esposizione: il cursore Esposizione mira specificamente alle luci all'interno dell'immagine. Un leggero aumento può introdurre profondità e vivacità, ma esagerare può portare a luci "spente", dove i dettagli nelle aree più luminose vengono irrimediabilmente persi.




Ombre e luci: la sottoesposizione si manifesta spesso sotto forma di aree d'ombra eccessivamente scure. Alzando meticolosamente il cursore Ombre puoi schiarire queste regioni più scure, rivelando dettagli precedentemente oscurati. Sperimenta anche con il cursore In evidenza; potresti scegliere di lasciarlo intatto o ridurlo leggermente per ottenere un aspetto più equilibrato.




Perfezionamenti facoltativi: dopo le regolazioni dell'esposizione, se la foto sembra mancare di vivacità, potresti prendere in considerazione l'idea di apportare piccole modifiche ai cursori Nitidezza, Definizione e Brillantezza per un tocco di raffinatezza finale.



Ottimizzazione delle foto sottoesposte su Android:




Accesso agli strumenti di modifica: la maggior parte dei dispositivi Android dispone di un'applicazione di fotoritocco integrata (i nomi specifici potrebbero variare a seconda del produttore). Individua la foto sottoesposta che intendi correggere e aprila per la modifica all'interno di questa applicazione.




Dare priorità ai controlli manuali: sebbene alcune app di modifica offrano funzionalità di miglioramento automatico, queste potrebbero introdurre regolazioni globali che potrebbero avere un impatto negativo sull'immagine. Per una correzione precisa della sottoesposizione, dai la priorità all'utilizzo dei controlli di modifica manuale forniti all'interno dell'app.




Comprensione delle funzioni dello slider: i principi fondamentali per la regolazione degli slider su Android sono analoghi a quelli su iPhone:




Luminosità: aumenta la luminosità per migliorare la visibilità complessiva dei dettagli all'interno della foto.




Contrasto: l'aumento del contrasto può aggiungere profondità all'immagine amplificando la distinzione tra aree chiare e scure.




Alte luci e ombre: utilizza il cursore Ombre in modo strategico per illuminare le regioni più scure causate dalla sottoesposizione. Puoi sperimentare con il cursore In evidenza, regolandolo secondo necessità per mantenere un aspetto equilibrato.




Punto nero (opzionale): alcune app di editing Android offrono un'impostazione Punto nero. Se la tua foto appare molto scura e priva di contrasto fin dall'inizio, ridurre il valore del punto nero può essere utile.




Bilanciamento della luminosità: seguendo le regolazioni degli altri cursori, ridurre meticolosamente la luminosità fino a quando l'esposizione appare naturale e bilanciata.


"


Scopri come padroneggiare questi strumenti di modifica delle immagini per trasformare le tue foto sottoesposte in immagini visivamente accattivanti e ben bilanciate. Ricorda, la chiave è apportare modifiche sottili e controllate mentre guardi gli effetti in tempo reale sulla tua foto.






Other Articles
Come trasferire file in modalità wireless da Android al PC
Ti consiglierò come trasferire file in modalità wireless da Android al PC

Come risolvere l'errore di autenticazione WiFi verificatosi su Android
Oggi vi mostreremo passo dopo passo come risolvere l'errore di autenticazione WiFi che si è verificato su Android.

Come risolvere il problema Android che non riceve messaggi di testo
Per sapere come risolvere il problema di un Android che non riceve messaggi di testo, ecco una guida completa.

Vieni a riprendere scarica interrotti in Google Chrome
Hai problemi con Google? Qui ti mostriamo come riprendere i download interrotti in Google Chrome.

Come abilitare il sottosistema Windows per Linux
Come abilitare il sottosistema Windows per Linux? Se è una delle domande più frequenti, continua a leggere perché oggi ti forniamo la risposta.

Vieni a ripristinare Siri su iPhone, iPad o Mac
Nell'articolo di oggi imparerai come resettare Siri su iPhone, iPad o Mac

Come ottenere la nota TikTok
Se ti stai chiedendo come ottenere le note TikTok? Oggi ti offriamo una guida completa con la migliore risposta

Come disattivare Meta AI su Instagram e Facebook
Di seguito ti lasciamo questa guida così potrai imparare come disattivare Meta AI su Instagram e Facebook.

Come correggere l'errore YouTube "La risorsa è stata esaurita".
Se non sai come risolvere l'errore YouTube "Risorsa esaurita", qui ti forniamo una guida completa.

Come impostare una canzone come sveglia su un iPhone
Vuoi avere una canzone con cui svegliarti? Qui ti mostriamo come impostare una canzone come sveglia su un iPhone.

Come ottenere l'adesivo Instagram "Agitare per rivelare".
Oggi nel nostro post troverai come ottenere l'adesivo "Shake to Reveal" da Instagram.