Scopri soluzioni efficaci per correggere XMP che non funziona sul tuo dispositivo. Trova guide dettagliate e consigli di esperti per risolvere questo problema comune.

XMP, o Extreme Memory Profile, è una funzionalità che consente agli utenti di accedere a tutto il potenziale della propria RAM impostandola per funzionare a velocità superiori rispetto all'impostazione predefinita. Ciò può migliorare notevolmente le prestazioni complessive di un computer, in particolare per attività ad uso intensivo di memoria come i giochi o l'editing video. Tuttavia, a volte XMP potrebbe non funzionare come previsto, causando frustrazione e disagio agli utenti. In questo articolo discuteremo come risolvere i problemi e correggere il mancato funzionamento di XMP.

1. Riavviare il sistema

Il primo passo per risolvere qualsiasi problema è riavviare il sistema. Questa semplice azione può spesso risolvere arresti anomali ed errori minori. Quindi, se riscontri un problema con XMP che non funziona, inizia riavviando il computer e verifica se questo risolve il problema.

2. Controllare la RAM compatibile

Prima di abilitare XMP, è essenziale assicurarsi che la RAM supporti la funzionalità. XMP è compatibile solo con alcuni tipi di RAM, come DDR4. Quindi, se hai RAM di vecchia generazione o una che non supporta XMP, non funzionerà. Controlla il manuale della scheda madre o il sito Web del produttore per verificare se la tua RAM supporta XMP.

3. Controlla la velocità della RAM

Un altro fattore importante da considerare è la velocità della RAM. XMP funziona solo con RAM che ha una velocità minima di 2666 MHz. Se la velocità della tua RAM è inferiore a questa, dovrai eseguire l'aggiornamento a una RAM più veloce per utilizzare XMP.

4. Cancellare il CMOS dal sistema.

Se XMP continua a non funzionare dopo aver verificato la corretta compatibilità e velocità della RAM, il passaggio successivo è cancellare il CMOS. Il CMOS è una piccola batteria sulla scheda madre che memorizza le impostazioni del BIOS del sistema. Rimuovendo questa batteria per alcuni secondi, è possibile ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS, il che potrebbe aiutare a risolvere eventuali problemi con XMP.

5. Disinstalla le app in conflitto

A volte XMP potrebbe non funzionare a causa di conflitti con altri software installati sul tuo computer. Il colpevole più comune è il software di controllo RGB, che può interferire con le impostazioni XMP. Prova a disinstallare qualsiasi software di controllo RGB e quindi ad abilitare XMP per vedere se questo risolve il problema.

6. Disinstallare il driver grafico Intel Iris Xe

Se disponi di un processore Intel con grafica integrata, il driver grafico Intel Iris Xe potrebbe impedire il corretto funzionamento di XMP. In tal caso, provare a disinstallare il driver e quindi ad abilitare XMP. Puoi sempre reinstallare il driver in un secondo momento, se necessario.

7. Disabilitare l'integrità della memoria in Windows

Windows ha una funzionalità chiamata Memory Integrity che può impedire il corretto funzionamento di XMP. Per disabilitare questa funzionalità, vai su Sicurezza di Windows > Sicurezza del dispositivo > Isolamento del kernel > Integrità della memoria. Spegni l'interruttore, riavvia il computer e prova ad abilitare nuovamente XMP.

8. Collegare un connettore di alimentazione aggiuntivo alla scheda di sistema.



Alcune schede madri richiedono un connettore di alimentazione aggiuntivo per abilitare XMP. Controlla il manuale della scheda madre per vedere se è questo il caso. In tal caso, assicurati che il connettore sia collegato correttamente e prova ad abilitare nuovamente XMP.

9. Pulisci e sostituisci la RAM negli slot compatibili con XMP.


Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, prova a pulire e a reinserire la RAM negli slot compatibili con XMP. Polvere e sporco a volte possono causare problemi di connessione, impedendo a XMP di funzionare correttamente. Inoltre, assicurati che le unità RAM siano saldamente inserite negli slot.


Se i passaggi precedenti non risolvono il problema, potrebbe esserci un problema hardware sottostante. In tal caso, puoi provare i seguenti passaggi:

10. Spegnere il sistema e rimuovere le memorie RAM.


Spegni il computer e scollegalo dalla fonte di alimentazione. Quindi, estrai tutta la RAM e puliscile con un panno morbido. Assicurati di rimuovere anche polvere o sporco dagli slot della RAM.

11. Pulisci le parti interne e reinserisci la RAM.


Usa aria compressa per pulire l'interno del computer, compresi gli slot della RAM. Quindi, reinserisci le schede RAM negli slot corretti, assicurandoti che siano saldamente inserite. Accendi il sistema e prova ad abilitare nuovamente XMP.

12. Testare XMP su un dispositivo alla volta


Se disponi di più unità RAM, prova ad abilitare XMP su un'unità alla volta. Ciò può aiutare a identificare se uno dei dispositivi è difettoso e causa il problema.

13. Aggiorna le impostazioni del BIOS


Assicurati che il tuo BIOS sia aggiornato e assicurati che il profilo XMP sia abilitato nelle impostazioni del BIOS. In caso contrario, abilitalo e riavvia il sistema.

14. Disattiva fusione RGB, avvio rapido della memoria, bassa latenza automatica e larghezza di banda elevata


Queste funzionalità a volte possono interferire con XMP. Prova a disabilitarli nel BIOS e quindi ad abilitare XMP.

15. Ripristinare il BIOS ai valori predefiniti


Se tutto il resto fallisce, puoi provare a ripristinare il BIOS alle impostazioni predefinite. Tieni presente che questa operazione cancellerà tutte le impostazioni personalizzate, quindi assicurati di prenderne nota prima di reimpostarle.

16. Downgrade del BIOS di sistema


Se hai aggiornato di recente il BIOS, prova a eseguirne il downgrade alla versione precedente. A volte gli aggiornamenti del BIOS possono causare problemi con XMP e il downgrade può risolvere il problema.


Se nessuno di questi passaggi per la risoluzione dei problemi funziona, il problema potrebbe riguardare la scheda madre o la RAM. In tal caso, potrebbe essere necessario contattare il produttore per ulteriore assistenza. Inoltre, puoi anche provare a sostituire la batteria CMOS, poiché una batteria difettosa può causare problemi con XMP.


XMP non funziona può essere frustrante, ma con pochi semplici passaggi puoi risolvere il problema e sfruttare tutto il potenziale della tua RAM. Ricorda sempre di garantire la compatibilità e la corretta installazione prima di abilitare XMP e se il problema persiste, prova i passaggi precedenti per risolverlo.




Other Articles
Come correggere l'errore di sistema AMDRSServ.exe in Windows
Scopri come correggere l'errore di sistema AMDRSServ.exe in Windows con la nostra guida completa. Risolvi questo problema e ottimizza le prestazioni del tuo computer oggi stesso.

Come risolvere "Errore di connessione alla rete" in Tekken 8
Ora, in Come risolvere "Errore di connessione alla rete" su Tekken 8, scopri soluzioni efficaci per risolvere il problema "Errore di connessione alla rete" su Tekken 8. Il nostro sito Web fornisce guide dettagliate e suggerimenti per la risoluzione dei problemi. Sistemalo ora!

Come eseguire un Traceroute Mac
Scopri come eseguire in modo efficace il problema di rete traceroutet di MacMac. Il nostro sito Web fornisce istruzioni dettagliate e suggerimenti per un traceroute di successo. Migliora oggi stesso le tue capacità di risoluzione dei problemi di rete!

Come procedere fotogramma per fotogramma in YouTube
Scopri come avanzare fotogramma per fotogramma in YouTube con la nostra guida completa. Scopri il processo passo dopo passo per analizzare i video in dettaglio e migliorare la tua esperienza visiva.

Come risolvere l'installazione non riuscita di KB5022289 su Windows 11
Scopri come risolvere l'installazione non riuscita di KB5022289 su Windows 11 con la nostra guida completa. Risolvi il problema e fai funzionare il tuo sistema senza intoppi.

Come correggere l'errore VERR_DISK_FULL in VirtualBox
Scopri come correggere l'errore VERR_DISK_FULL su VirtualBox con la nostra guida completa. Risolvi questo problema comune e ripristina il funzionamento regolare della tua macchina virtuale.