Scopri come eseguire un CERCA.VERT in Excel con la nostra guida completa. Padroneggia questa funzionalità essenziale per un'analisi efficiente dei dati.

Padroneggiare CERCA.VERT in Excel: la tua guida definitiva per semplificare le attività dei fogli di calcolo:

Ciao appassionati di Excel! Se hai mai avuto difficoltà a cercare più valori in una colonna o a collegare diversi fogli in Excel, allora CERCA.VERT è la tua funzione preferita. In questa guida completa, spiegheremo come utilizzare la funzione CERCA.VERT in Excel per semplificare le attività del foglio di calcolo. Che tu sia un principiante o un utente esperto di Excel, padroneggiare CERCA.VERT migliorerà sicuramente le tue capacità di gestione e analisi dei dati.

1. Comprendi le basi di CERCA.VERT

CERCA.VERT, abbreviazione di "ricerca verticale", è una potente funzionalità di Excel che consente di cercare un valore nella prima colonna di una tabella e recuperare un valore corrispondente nella stessa riga di una colonna specifica. La sintassi della funzione CERCA.VERT è:

=CERCA.VERT(valore_ricerca, matrice_tabella, numero_indice_colonna, [intervallo_ricerca])

- search_value: il valore da cercare nella prima colonna della tabella.

- table_array: l'intervallo di celle contenenti i dati.

- col_index_num: il numero della colonna della tabella da cui recuperare il valore.

- range_lookup: facoltativo. Un valore logico che specifica se cercare una corrispondenza esatta o approssimativa. Se VERO o omesso, viene restituita una corrispondenza fuzzy. Se FALSE, è richiesta una corrispondenza esatta.

Perché è utile CERCA.VERT?

CERCA.VERT ha un valore inestimabile per attività come il recupero di informazioni da un set di dati di grandi dimensioni, l'unione di dati da più origini e la creazione di report dinamici. Risparmia tempo e riduci gli errori automatizzando il processo di ricerca e confronto dei dati in diverse tabelle all'interno di un foglio di calcolo.

2. Iniziare con CERCA.VERT

Il primo passo nell'utilizzo di CERCA.VERT è capire come costruire la formula. Analizziamolo:

- Scrivere la formula:

Per utilizzare la funzione CERCA.VERT, inizia digitando "=" nella cella in cui vuoi che appaia il risultato, seguito da "CERCA.VERT(". Questo farà riconoscere a Excel che stai utilizzando la funzione CERCA.VERT.

- Aggiungi argomenti:

Dopo aver digitato "VLOOKUP(", dovrai includere i quattro argomenti richiesti: lookup_value, table_array, col_indexnum e range_lookup. Dopo aver inserito ciascun argomento, separali con virgole e chiudi le parentesi quadre con ")".

3. Esempio: trovare il numero di recensioni per un prodotto

Per illustrare come funziona CERCA.VERT, consideriamo un esempio in cui hai un elenco di prodotti con il numero corrispondente di recensioni in una tabella separata. Desideri recuperare il numero di recensioni per un prodotto specifico dalla tabella utilizzando la funzione CERCA.VERT. Ecco una guida passo passo con una formula di esempio:

- Passaggio 1: definire il valore di ricerca

Supponiamo che il nome del prodotto sia nella cella E6. Questo sarà il valore di ricerca.

- Passaggio 2: identificare la matrice della tabella

Supponiamo che i nomi dei prodotti e il rispettivo numero di recensioni appaiano nelle celle A2:C9. Questo intervallo sarà il nostro array di tabelle.

- Passaggio 3: specificare il numero di indice della colonna

Poiché il numero di revisioni è nella seconda colonna della matrice della tabella, col_index_num sarà 2.

- Passaggio 4: inserisci la formula CERCA.VERT

Ora, inserisci la seguente formula nella cella desiderata per recuperare il numero di recensioni per il prodotto:

=CERCA.VERT(E6, A2:C9, 2, FALSO)

La funzione cercherà il nome del prodotto nella prima colonna della matrice della tabella e restituirà il numero corrispondente di recensioni.

4. Cerca più elementi



CERCA.VERT può essere ancora più potente quando devi cercare più elementi contemporaneamente. Per raggiungere questo obiettivo, puoi utilizzare riferimenti di cella assoluti e rendere la formula applicabile a tutti gli elementi utilizzando la scorciatoia "premendo F4". Ecco come farlo:


- Utilizzando riferimenti di cella assoluti:


Quando si utilizza CERCA.VERT per cercare più elementi, è essenziale utilizzare riferimenti di cella assoluti per il valore di ricerca per garantire che la formula non cambi quando viene copiata in celle diverse.


- Rendi la formula applicabile a tutti gli elementi (premendo F4):


Dopo aver inserito la formula CERCA.VERT per il primo elemento, puoi semplicemente premere F4 per aggiungere riferimenti assoluti agli indirizzi delle celle, rendendoli applicabili a tutti gli elementi dell'elenco. Ciò consente di risparmiare tempo ed eliminare la necessità di regolare manualmente la formula per ciascun elemento.

5. Collegamento di fogli Excel con CERCA.VERT


Oltre a cercare valori all'interno di un singolo foglio, CERCA.VERT può essere utilizzato anche per collegare dati di fogli diversi all'interno della stessa cartella di lavoro. Consideriamo uno scenario in cui disponi di un foglio principale contenente un elenco di prodotti e prezzi e desideri ordinare i prodotti in base al prezzo del foglio principale. Ecco come puoi utilizzare CERCA.VERT per raggiungere questo obiettivo:


- Classificazione dei prodotti in base al prezzo del foglio principale:


1. Crea un nuovo foglio in cui desideri visualizzare l'elenco ordinato.


2. Nel nuovo foglio, inserisci la formula CERCA.VERT per recuperare il prezzo di ciascun prodotto dal foglio principale.


3. Una volta che hai i prezzi nel nuovo foglio, puoi utilizzare la funzione di ordinamento di Excel per organizzare i prodotti in base al prezzo, il tutto facendo riferimento ai dati nel foglio principale utilizzando CERCA.VERT.




Congratulazioni! Hai appena sbloccato il potere di CERCA.VERT in Excel. Con queste tecniche semplici ma efficaci, ora puoi cercare facilmente più valori, collegare fogli diversi e ottimizzare le operazioni sui fogli di calcolo come un professionista. Padroneggiare CERCA.VERT apre un mondo di possibilità per una gestione e un'analisi efficiente dei dati all'interno di Excel.




"




Ricorda, la pratica rende perfetti: felice Excel! Continua a esplorare ulteriori funzionalità e capacità all'interno di Excel per migliorare le tue competenze ed eccellere nelle attività relative ai dati. Con la conoscenza e la competenza acquisite padroneggiando CERCA.VERT, sei sulla buona strada per diventare un mago di Excel. Buone avventure con i fogli di calcolo!




Other Articles
Come convertire il file Excel in JPG
Per imparare a convertire un file Excel in JPG, ecco una guida con la risposta migliore.

Come cambiare il colore della griglia in Excel
Se non sai come cambiare il colore della griglia in Excel, ecco una guida che ti aiuterà.

Come abilitare lo scorrimento con due dita sui laptop Windows
Scopri come abilitare lo scorrimento con due dita in Windows Laptops con la nostra guida completa. Migliora la funzionalità del tuo Laptops e naviga con facilità.

Come registrare lo schermo su un Mac
Scopri come registrare lo schermo su un Mac con la nostra guida completa. Cattura e condividi il tuo schermo senza sforzo seguendo le nostre istruzioni passo passo.

Come ingrandire e rimpicciolire un Mac
Scopri come ingrandire e rimpicciolire facilmente il tuo Mac con la nostra guida passo passo. Migliora la tua esperienza visiva con questi semplici suggerimenti!

Come creare playlist Spotify e aggiungere brani
Scopri come creare playlist Spotify personalizzate e aggiungere i tuoi brani preferiti con la nostra guida completa. Inizia oggi stesso a curare la tua raccolta musicale perfetta!

Come giocare a Fortnite sul tuo iPhone utilizzando GeForce Now
Scopri come giocare facilmente a Fortnite sul tuo iPhone utilizzando GeForce Now. Ottieni istruzioni e suggerimenti passo passo per massimizzare la tua esperienza di gioco.

Come utilizzare il widget ChatGPT su Android
Scopri come utilizzare in modo efficace il widget ChatGPT sul tuo dispositivo Android con la nostra guida completa. Migliora la tua esperienza di messaggistica oggi!

QLED vs. OLED contro LED: Qual è la migliore televisione?
Scopri le principali differenze tra i televisori QLED, OLED e LED sul nostro sito web. Scopri quale tecnologia si adatta alle tue esigenze per la migliore esperienza di visione della TV.

Come svuotare la cache DNS su un Mac
Scopri come svuotare facilmente la cache DNS sul tuo Mac con la nostra guida passo passo. Migliora la tua connessione Internet oggi stesso!