Scopri come risolvere il problema con la webcam che non funziona su Chrome ed Edge. Metti in funzione la tua webcam con la nostra guida passo passo.

Benvenuto nella nostra guida amichevole e dettagliata su come risolvere i problemi della webcam su Chrome ed Edge. Se hai problemi con la tua webcam che non funziona in questi browser, non preoccuparti: ci pensiamo noi! In questa guida completa, ti guideremo attraverso istruzioni passo passo per aiutarti a risolvere eventuali problemi relativi alla webcam e a farla funzionare nuovamente.

Come risolvere il problema con la webcam che non funziona su Chrome ed Edge
Passaggio 1: aggiorna il tuo browser

Informazioni su come risolvere il problema con la webcam che non funziona su Chrome ed Edge. Il primo e più importante passaggio per risolvere i problemi della webcam su Chrome ed Edge è assicurarsi che il browser sia aggiornato. Le versioni obsolete del browser possono spesso causare problemi di compatibilità della webcam. Per aggiornare il tuo browser all'ultima versione, segui questi semplici passaggi:

Per Chrome:

1. Apri Chrome e fai clic sull'icona del menu a tre punti nell'angolo in alto a destra della finestra del browser.

2. Seleziona "Guida" dal menu a discesa, quindi fai clic su "Informazioni su Google Chrome".

3. Chrome controllerà automaticamente gli aggiornamenti e li installerà se disponibili.

Per il confine:

1. Avvia Microsoft Edge e fai clic sull'icona del menu a tre punti nell'angolo in alto a destra.

2. Seleziona "Guida e feedback" dal menu a discesa, quindi fai clic su "Informazioni su Microsoft Edge".

3. Edge verificherà la presenza di aggiornamenti e installerà eventuali aggiornamenti disponibili.

Una volta aggiornato il browser all'ultima versione, riavvialo e controlla se la webcam ora funziona correttamente.

Passaggio 2: attiva la webcam



In alcuni casi, la webcam potrebbe essere disabilitata nelle impostazioni del browser, causando problemi con la sua funzionalità. Per assicurarti che la webcam sia abilitata, procedi nel seguente modo:


Per Chrome:


1. Apri Chrome e digita "chrome://settings/content/camera" nella barra degli indirizzi e premi Invio.


2. Verifica che l'interruttore accanto a "Chiedi prima di accedere" sia attivato. Ciò consente ai siti Web e alle app di richiedere l'autorizzazione per utilizzare la fotocamera.


Per il confine:


1. Apri Edge e digita "edge://settings/content/camera" nella barra degli indirizzi e premi Invio.


2. Assicurati che l'interruttore accanto a "Chiedi prima di accedere" sia abilitato.


Abilitando la webcam nelle impostazioni del browser, puoi assicurarti che sia pronta per essere utilizzata da siti e applicazioni web.


Passaggio 3: disabilita temporaneamente l'antivirus


È noto che alcuni programmi antivirus interferiscono con il funzionamento delle webcam, causando problemi di compatibilità. Disabilitare temporaneamente il software antivirus può aiutare a determinare se è la causa del problema. Ecco come puoi disattivare temporaneamente il tuo programma antivirus:


1. Individuare l'icona del software antivirus nella barra delle applicazioni o nella barra delle applicazioni.


2. Fare clic con il tasto destro sull'icona per aprire il menu contestuale.


3. Cerca un'opzione per disabilitare temporaneamente la protezione antivirus o disabilitare la scansione in tempo reale.


4. Selezionare l'opzione appropriata per disattivare temporaneamente il software antivirus.


Dopo aver disabilitato l'antivirus, riavvia il browser e controlla se la webcam funziona correttamente. Se il problema viene risolto, potrebbe essere necessario configurare le impostazioni dell'antivirus per consentire l'accesso alla webcam.

Passaggio 4: reinstallare il driver della webcam


Se l'aggiornamento del browser e l'attivazione della webcam non hanno risolto il problema, il passaggio successivo è reinstallare il driver della webcam sul computer. Un driver della webcam danneggiato o obsoleto può spesso causare problemi di compatibilità con i browser. Per reinstallare il driver della webcam, attenersi alla seguente procedura:


1. Premi il tasto Windows X sulla tastiera e seleziona "Gestione dispositivi" dal menu.


2. Nella finestra Gestione dispositivi, trova ed espandi la categoria "Dispositivi di acquisizione immagini" o "Fotocamere".


3. Fare clic con il tasto destro sul dispositivo webcam e selezionare "Disinstalla dispositivo".


4. Una volta disinstallato il dispositivo, riavviare il computer.


5. Dopo il riavvio del sistema, Windows reinstallerà automaticamente il driver della webcam.


Reinstallando il driver della webcam, puoi assicurarti che sia installato il driver più recente, che potrebbe risolvere eventuali problemi relativi al driver della webcam.

Passaggio 5: modifica le impostazioni del browser


Se riscontri ancora problemi con la webcam su Chrome ed Edge, sono disponibili diverse impostazioni del browser che puoi modificare per risolvere il problema. Di seguito sono riportate alcune impostazioni e impostazioni che puoi provare:


- Disattiva le webcam integrate:


Se il tuo computer è dotato sia di una webcam integrata che di una esterna, puoi disattivare la webcam integrata per assicurarti che il browser riconosca e utilizzi la webcam esterna.


- Modifica i flag richiesti:


Alcuni utenti avanzati potrebbero dover modificare flag specifici nelle impostazioni del browser per abilitare o disabilitare determinate funzionalità che potrebbero influire sulla funzionalità della webcam.


- Disabilita l'accelerazione hardware:


La disattivazione dell'accelerazione hardware nelle impostazioni del browser a volte può risolvere problemi di compatibilità con alcuni componenti hardware, incluse le webcam.


- Rimuovi estensioni:


Le estensioni o i componenti aggiuntivi del browser a volte possono interferire con la funzionalità delle webcam. Prova a rimuovere eventuali estensioni non necessarie o sospette per vedere se risolve il problema.


- Controlla i permessi della fotocamera:


Assicurati che il sito Web o l'app Web che stai utilizzando disponga dell'autorizzazione per accedere alla fotocamera. Questo di solito può essere gestito tramite le impostazioni del browser o facendo clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.


- Controlla le impostazioni sulla privacy:


Controlla le impostazioni sulla privacy del tuo browser per assicurarti che l'accesso alla webcam sia consentito per siti Web e applicazioni Web.


- Ripristina le impostazioni di sistema:


Se tutto il resto fallisce, ripristinare le impostazioni predefinite del browser o eseguire un ripristino del sistema può aiutare a risolvere eventuali problemi di fondo che influiscono sulla funzionalità della webcam.


In conclusione su Come riparare la webcam non funzionafunziona su Chrome ed Edge Ci auguriamo che questa guida amichevole e completa ti abbia aiutato a risolvere eventuali problemi della webcam riscontrati su Chrome ed Edge. Se segui queste istruzioni passo passo, ora dovresti riuscire a far funzionare di nuovo la tua webcam senza problemi. Se hai altre domande relative alla tecnologia o hai bisogno di ulteriore aiuto, non esitare a contattare il nostro team per ricevere assistenza da esperti. Grazie per aver scelto la nostra guida e ti auguriamo esperienze webcam perfette durante le tue sessioni di navigazione!




Other Articles
Mostra o nascondi l'icona dei gruppi di schede nella barra dei segnalibri di Chrome
Ti insegnerò come mostrare o nascondere l'icona dei gruppi di schede nella barra dei segnalibri di Chrome

Come risolvere "Verifica reCAPTCHA non riuscita" in Chrome
Ti spiegherò come correggere l'errore "verifica reCAPTCHA fallita" in Chrome

Come disattivare Google Lens da Chrome
Preparati a scoprire come disattivare Google Lens su Chrome, perché ecco tutto ciò di cui hai bisogno.

Come sapere se la scheda madre sta morendo sul PC
Ora in Come sapere se la scheda madre sta morendo sul PC, scopri i segnali di allarme di una scheda madre morente sul tuo PC. Scopri come risolvere e prevenire potenziali problemi. Consigli

Come accedere automaticamente a un account utente in Windows 11/10
Scopri come accedere automaticamente a un account utente su un account utente Windows 11/100. Semplifica il tuo processo di accesso con questi semplici passaggi.

Come creare testo sulle immagini a metà
Ora su Come creare testo sulle immagini Midjourney. Scopri come migliorare le tue immagini con sovrapposizioni di testo in Midjourney con la nostra guida passo passo. Aggiungi creatività alle tue immagini senza sforzo!

Come ripristinare le licenze sul tuo PS5
Scopri come ripristinare le licenze sul tuo PS5 e riottenere l'accesso ai giochi e ai contenuti acquistati. Segui subito la nostra guida passo passo!

Come salvare un telefono o un tablet caduto nell'acqua
<font style="vertical-align: inherit;"><font style="vertical-align: inherit;"> Ora su come salvare un telefono o un tablet caduto in acqua Scopri come salvare il tuo telefono o tablet danneggiato dall'acqua con questi suggerimenti degli esperti. Niente panico: se

Come risolvere iPhone bloccato durante la preparazione alla sincronizzazione
Scopri come risolvere iPhone bloccato durante la preparazione alla sincronizzazione con la nostra guida passo passo. Risolvi i tuoi problemi di sincronizzazione in modo rapido e semplice!

Come risolvere il problema con il caricabatterie USB-C che non funziona su iPhone 15
Ora, in Come risolvere il problema con il caricabatterie USB-C che non funziona su iPhone 15, scopri come risolvere e riparare il caricabatterie USB-C sul tuo iPhone 15. Segui questi semplici passaggi per ricaricare nuovamente il tuo dispositivo.

Come correggere l'errore costante di rilevamento del liquido in iPhone
Ora, in Come correggere l'errore di rilevamento di liquidi costante su iPhone, scopri come correggere e correggere l'errore di rilevamento di liquidi costante sul tuo iPhone con la nostra guida passo passo. Riporta rapidamente il tuo dispositivo alla normalità!