Ora in Come risolvere lo schermo nero dopo aver modificato la frequenza di aggiornamento su Windows PC, scopri come risolvere i problemi e correggere lo schermo nero dopo aver modificato la frequenza di aggiornamento su Windows PC. Segui la nostra guida passo passo per una soluzione rapida!
Ciao utenti di PC! Hai mai provato la frustrazione di dover affrontare un problema di schermata nera dopo aver apportato modifiche alle impostazioni dello schermo? Può essere una grande seccatura, ma non temere, perché ti proteggerò le spalle. In questa guida completa ti guiderò attraverso una serie di soluzioni semplici ed efficaci per aiutarti a rimuovere quella fastidiosa schermata nera dal tuo PC Windows 11/10. Entro la fine di questo articolo avrai tutti gli strumenti necessari per ripristinare il tuo schermo al suo stato vibrante e funzionale. Quindi, senza ulteriori indugi, tuffiamoci nel mondo della risoluzione dei problemi e riportiamo il tuo schermo al suo antico splendore!
Come riparare lo schermo nero dopo aver modificato la frequenza di aggiornamento su Windows PC
Soluzione 1: reimpostare i driver grafici
Informazioni su come riparare lo schermo nero dopo aver modificato la frequenza di aggiornamento su Windows PC. Il primo passo per risolvere il problema della schermata nera è ripristinare i driver grafici. Ciò può essere ottenuto premendo contemporaneamente i tasti Win Ctrl Shift B. Sebbene questa azione possa causare lo sfarfallio dello schermo, di solito è efficace per aiutarti a sfuggire alle grinfie del dilemma dello schermo nero. Una volta che lo schermo ritorna normale, fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona "Impostazioni schermo". Da lì, fai clic su "Visualizzazione avanzata" in "Impostazioni correlate" e procedi a modificare la frequenza di aggiornamento riportandola alle impostazioni precedenti.
Soluzione 2 – Abilita la modalità video a bassa risoluzione
Se la prima soluzione non ha centrato l'obiettivo, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Puoi avviare il sistema in modalità provvisoria e attivare la funzione "Abilita video a bassa risoluzione". Per avviare questo processo, tieni premuto il tasto Maiusc mentre fai clic sul pulsante Riavvia, che farà avviare il sistema in modalità provvisoria. Dopo un rapido riavvio, il sistema si avvierà in modalità video a bassa risoluzione, che potrebbe risolvere il problema dello schermo nero.
Soluzione 3: torna alla frequenza di aggiornamento precedente e alle impostazioni di risoluzione predefinite
Nel caso in cui lo schermo nero persista, è tempo di considerare il ripristino della frequenza di aggiornamento precedente e delle impostazioni di risoluzione predefinite. Ancora una volta, fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona "Impostazioni schermo". Da lì, scegli lo schermo consigliato dal menu a discesa Risoluzione schermo, ripristinando di fatto le impostazioni dello schermo al loro stato predefinito.
Se segui diligentemente queste soluzioni passo dopo passo, sarai ben attrezzato per dire addio a quello schermo nero persistente e goderti ancora una volta un'esperienza visiva senza interruzioni sul tuo Windows PC.
In conclusione di Come risolvere lo schermo nero dopo aver modificato la frequenza di aggiornamento su Windows PC, spero sinceramente che questi suggerimenti servano da faro di luce tra i tuoi problemi con lo schermo nero. Con queste soluzioni a tua disposizione, puoi affrontare il processo di risoluzione dei problemi con sicurezza e, infine, ripristinare la piena funzionalità del tuo display. Buon calcolo!
Mettiti comodo e scopri come risolvere l'errore "Cartucciad'inchiostro incompatibile" o "Cartuccia d'inchiostro mancante" suWindows: oggi ci occuperemo di questo per te.
Nel nostro articolo di oggi parleremo dei migliori emulatori Android per eseguire applicazioni Android su Windows PC.
Se non sai come risolvere il problema del mancato avvio di Windows PC dopo l'installazione dei driver grafici, ecco una guida che puòaiutarti.
Ora, in Come risolvere il problema "Impossibile confermare il metodo di pagamento" su Discord, scopri come risolvere il problema "Impossibile confermare il metodo di pagamento" su Discord. Segui la nostra guida passo passo per soluzioni rapide ed efficaci.
Scopri come creare una macchina virtuale Raspberry Pi sul tuo computer. Guida passo passo per configurare e utilizzare Raspberry Pi in un ambiente virtuale.
Scopri come nascondere la barra degli indirizzi su Google Chrome con semplici passaggi. Migliora la tua esperienza di navigazione con questa guida facile da seguire.
Scopri come correggere l'utilizzo elevato della CPU e l'errore dell'applicazione di NVIDIA NodeJS Launcher con NVIDIA NodeJS Launcher. Segui la nostra guida passo passo per una soluzione senza problemi.
Scopri come correggere il codice di errore BATTLEYE Plum su Destiny 2 con la nostra guida completa. Risolvi il problema e goditi di nuovo il gioco senza problemi!
Scopri come risolvere il problema con Logitech Flow che non funziona in Windows 11. Segui la nostra guida passo passo per risolvere questo problema e migliorare la tua produttività.
Ora su come ottenere tutti i giochi gratuiti su Steam in una volta. Scopri come accedere facilmente a tutti i giochi gratuiti su Steam con questa guida completa. Inizia oggi stesso a creare gratuitamente la tua libreria di giochi!
<font style="vertical-align: inherit;"><font style="vertical-align: inherit;"> Ora in Come risolvere Instagram non è stato possibile aggiungere al modello. Qualcosa è andato storto Scopri come risolvere l'errore "Impossibile aggiungere Instagram al modello
