Scopri come bloccare le email indesiderate su Gmail e riprendere il controllo della tua casella di posta. Segui la nostra guida passo passo per mantenere la tua casella di posta priva di spam.

Nell'era digitale di oggi, la posta elettronica è diventata un mezzo di comunicazione essenziale. Tuttavia, con la crescente quantità di spam e messaggi indesiderati, la gestione della casella di posta elettronica può spesso diventare impegnativa. Fortunatamente, Gmail fornisce vari strumenti e funzionalità per aiutarti a prendere il controllo della tua esperienza di posta elettronica. In questa guida, illustreremo i passaggi per bloccare e sbloccare facilmente i mittenti, nonché gestire lo spam e annullare l'iscrizione alle e-mail indesiderate.

Sezione 1: Blocco dei mittenti

Passaggio 1: accedi al tuo account Gmail

Per iniziare il processo di blocco dei mittenti indesiderati, accedi al tuo account Gmail utilizzando il tuo indirizzo email e la password. Se non disponi di un account Gmail, puoi crearne uno gratuitamente visitando il sito Gmail.

Passaggio 2: trova un'e-mail dal mittente che desideri bloccare

Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account Gmail, vai alla tua casella di posta e individua un'e-mail dal mittente che desideri bloccare. È importante trovare un'e-mail proveniente dal mittente specifico che desideri bloccare, poiché Gmail considera l'indirizzo e-mail del mittente durante il blocco.

Passaggio 3: apri l'e-mail e individua i tre punti verticali nell'angolo in alto a destra

Dopo aver trovato un'e-mail proveniente dal mittente che desideri bloccare, apri l'e-mail per visualizzarne il contenuto. Una volta aperta l'e-mail, cerca i tre punti verticali situati nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia e-mail. Questi punti rappresentano un menu a discesa con opzioni aggiuntive.

Passaggio 4: fare clic sui tre punti e verrà visualizzato un menu a discesa

Fai clic sui tre punti e verrà visualizzato un menu a discesa con varie opzioni.

Passaggio 5: seleziona "Blocca [nome mittente]" dalle opzioni presentate

Dal menu a discesa, seleziona l'opzione "Blocca [Nome mittente]". Il "Nome mittente" verrà sostituito con il nome o l'indirizzo email effettivo del mittente che desideri bloccare.

Passaggio 6: conferma l'azione di blocco

Dopo aver selezionato "Blocca [Nome mittente]", verrà visualizzata una schermata di avviso che richiede conferma. Per procedere con il blocco del mittente, cliccare nuovamente sul pulsante "Blocca". Confermando questa azione, Gmail bloccherà tutte le future email provenienti dal mittente specificato.

Sezione 2: Sblocco dei mittenti sul desktop



Passaggio 1: fai clic sull'icona a forma di ingranaggio situata nell'angolo in alto a destra del tuo account Gmail


Per sbloccare un mittente precedentemente bloccato sul desktop, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio situata nell'angolo in alto a destra del tuo account Gmail. Questa icona rappresenta il menu delle impostazioni.


Passaggio 2: seleziona "Visualizza tutte le impostazioni" dal menu a discesa


Dal menu a discesa che appare dopo aver fatto clic sull'icona a forma di ingranaggio, seleziona l'opzione "Visualizza tutte le impostazioni". Questo ti porterà alla pagina delle impostazioni del tuo account Gmail.


Passaggio 3: vai alla scheda "Filtri e indirizzi bloccati".


Nella pagina delle impostazioni, vai alla scheda "Filtri e indirizzi bloccati". Questa scheda contiene varie impostazioni relative al filtraggio e al blocco delle email.


Passaggio 4: cerca gli indirizzi che hai bloccato in "Indirizzi bloccati"


Nella sezione "Indirizzi bloccati" troverai un elenco di indirizzi email che hai bloccato in precedenza.


Passaggio 5: sblocca un mittente facendo clic sul pulsante "Sblocca".


Accanto a ciascun indirizzo bloccato, troverai un pulsante "Sblocca" adiacente. Per sbloccare un mittente specifico, fai clic sul pulsante "Sblocca" accanto al suo indirizzo email. Gmail rimuoverà quindi il mittente dal tuo elenco bloccato, consentendo alle sue email di apparire nuovamente nella tua casella di posta.


Sezione 3: Sblocco dei mittenti su dispositivi mobili


Passaggio 1: apri l'app Gmail sul tuo cellulare


Per sbloccare un mittente utilizzando il tuo telefono cellulare, apri l'app Gmail sul tuo dispositivo. Assicurati di avere installata l'ultima versione dell'app Gmail per accedere a tutte le funzionalità necessarie.


Passaggio 2: cerca una vecchia email del contatto che desideri sbloccare


Dopo aver aperto l'app Gmail, cerca una vecchia email del contatto che desideri sbloccare. È importante trovare un'e-mail proveniente dal mittente specifico che desideri sbloccare, poiché Gmail considera l'indirizzo e-mail del mittente durante lo sblocco.


Passaggio 3: tocca "Sblocca mittente" o un'opzione simile


Dopo aver trovato un'e-mail dal mittente che desideri sbloccare, tocca l'opzione "Sblocca mittente". Il testo esatto può variare a seconda della versione dell'app Gmail. Se non riesci a trovare questa opzione, prova a toccare l'indirizzo email del mittente per accedere a opzioni aggiuntive, inclusa la funzione di sblocco.


Sezione 4: Annullamento dell'iscrizione alle e-mail


Passaggio 1: fare clic sull'indirizzo e-mail del mittente all'interno di uno dei suoi messaggi


Per annullare l'iscrizione a singole e-mail, apri una delle e-mail del mittente da cui desideri annullare l'iscrizione. All'interno dell'e-mail, individuare l'indirizzo e-mail o il nome del mittente.


Passaggio 2: fare clic sull'indirizzo e-mail o sul nome del mittente


Una volta individuato l'indirizzo email o il nome del mittente, fai clic su di esso. Questa azione lo faràreindirizzarti a una nuova pagina o aprire un menu a discesa con opzioni aggiuntive.


Passaggio 3: seleziona l'opzione "Annulla iscrizione".


Dalle opzioni presentate, seleziona l'opzione "Annulla iscrizione". Questa azione avvierà il processo di annullamento dell'iscrizione e non riceverai più email dal mittente specifico.


Sezione 5: Gestione dello spam


Passaggio 1: apri la cartella Spam


Per gestire le email di spam, apri innanzitutto la cartella Spam nel tuo account Gmail. La cartella Spam contiene tutte le email che Gmail ha identificato come spam o potenziali tentativi di phishing.


Passaggio 2: identificare le e-mail di spam o phishing


Una volta effettuato l'accesso alla cartella Spam, prenditi un momento per rivedere le email presenti. Identifica eventuali email che ritieni siano spam o tentativi di phishing. Queste e-mail non dovrebbero essere attendibili e dovrebbero essere trattate di conseguenza.


Passaggio 3: segnala le email di spam


Per segnalare email di spam, seleziona le email che ritieni siano spam spuntando le caselle accanto ad esse. Dopo aver selezionato le email pertinenti, utilizza le opzioni disponibili in Gmail per segnalarle come spam. Questa azione aiuterà Gmail a migliorare i suoi algoritmi di filtraggio dello spam e a proteggerti da future email indesiderate.


Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi facilmente bloccare mittenti indesiderati, sbloccare contatti precedentemente bloccati, annullare l'iscrizione alle e-mail e gestire in modo efficace lo spam nel tuo account Gmail. Assumere il controllo della tua casella di posta non solo migliorerà la tua esperienza di posta elettronica, ma ti farà anche risparmiare tempo e fatica. Con questi semplici strumenti e funzionalità forniti da Gmail, puoi vivere un'esperienza di posta elettronica più piacevole e organizzata.





Other Articles
Come risolvere l'e-mail bloccata nella posta in uscita di Gmail
Nell'articolo di oggi ti mostreremo e ti insegneremo come risolvere la posta elettronica bloccata nella casella di posta in uscita di Gmail

Come inserire una tabella in Gmail
Come inserire una tabella in Gmail? Se ti stai chiedendo la stessa cosa, questa guida fa al caso tuo.

Come creare filtri Gmail per organizzare facilmente la tua casella di posta
Scopri come organizzare in modo efficiente la tua casella di posta Gmail con passaggi facili da seguire per creare filtri efficaci.

Come riparare lo schermo rotto dell'Apple Watch
Scopri come riparare lo schermo del tuo Apple Watch se è rotto. Semplice guida passo passo per far tornare il tuo orologio come nuovo.

Come utilizzare Spotify Connect per controllare la riproduzione da remoto
Scopri come utilizzare Spotify Connect per controllare la riproduzione da remoto. Prendi il controllo della tua esperienza musicale con pochi semplici passaggi.

Come risolvere il puzzle dell'annuncio di Freeman in Genshin Impact
Scopri come risolvere l'enigma dell'annuncio di Freeman in Genshin Impact e sbloccare preziose ricompense. Segui subito la nostra guida passo passo!

Come risolvere la schermata nera nella selezione del personaggio in World of Warcraft
Scopri come risolvere il problema della schermata nera nella schermata di selezione del personaggio in World of Warcraft. Rimettiti in gioco con questi suggerimenti utili.

Come intrufolarsi in Baldur's Gate 3
Impara l'arte della furtività in Baldur's Gate 3 con queste strategie e suggerimenti furtivi. Padroneggia l'arte dell'evasione e sorprendi i tuoi nemici.

Come utilizzare i contenitori di trasferimento in Starfield
Scopri come utilizzare in modo efficace i contenitori di trasferimento in Starfield. Trova istruzioni dettagliate e suggerimenti di esperti per un'esperienza di gioco senza interruzioni.

Come apprendere tutte le maledizioni imperdonabili in Hogwarts Legacy
Sblocca i segreti delle Maledizioni Senza Perdono in Hogwarts Legacy. Scopri come padroneggiare questi potenti incantesimi ed esplorare le arti oscure.

Come lasciare l'obitorio nell'ufficio dello sceriffo in Alan Wake 2
Scopri la via di fuga dall'obitorio nell'ufficio dello sceriffo in Alan Wake 2. Guida passo passo per lasciare questo luogo agghiacciante.