Scopri come correggere l'"Errore fatale D3D" in Resident Evil 4 Remake. Segui la nostra guida passo passo per risolvere il problema e tornare a giocare.
Resident Evil 4 Remake è un gioco incredibilmente popolare e coinvolgente che ha affascinato giocatori di tutto il mondo. Tuttavia, come qualsiasi altro gioco, non è immune da problemi tecnici. Uno di questi problemi che i giocatori potrebbero incontrare è il temuto "Errore fatale D3D". Questo errore può essere frustrante e distruttivo, impedendo ai giocatori di godersi appieno il gioco. Ma non temere! In questa guida amichevole, ti guideremo attraverso diversi passaggi per risolvere l'"Errore fatale D3D" e riportarti a goderti Resident Evil 4 Remake senza alcuna interruzione.
Disabilita Ray Tracing:
Ray Tracing è una tecnica di rendering che migliora la qualità visiva dei giochi simulando il modo in cui la luce interagisce con gli oggetti in tempo reale. Sebbene il Ray Tracing possa migliorare notevolmente la grafica in Resident Evil 4 Remake, può anche causare l'"Errore fatale D3D" per alcuni giocatori. Per disattivare il Ray Tracing, attenersi alla seguente procedura:
1. Avvia Resident Evil 4 Remake.
2. Vai al menu delle impostazioni del gioco.
3. Cerca l'opzione relativa al Ray Tracing.
4. Disabilita Ray Tracing disattivando l'impostazione.
5. Riavvia il gioco e verifica se l'"Errore fatale D3D" è stato risolto.
Riduci la qualità dell'ombra:
Impostazioni di qualità delle ombre elevate possono mettere a dura prova le risorse del sistema, portando potenzialmente all'"Errore fatale D3D". Per ridurre la qualità delle ombre nelle opzioni del gioco, segui questi passaggi:
1. Avvia Resident Evil 4 Remake.
2. Accedi al menu delle impostazioni del gioco.
3. Cerca l'opzione relativa alla qualità dell'ombra.
4. Ridurre l'impostazione della qualità dell'ombra a un livello inferiore.
5. Salva le modifiche e riavvia il gioco.
Utilizzo VRAM inferiore:
Un utilizzo elevato della VRAM può contribuire al verificarsi dell'"Errore irreversibile D3D". Per ridurre l'utilizzo della VRAM mantenendo una buona esperienza di gioco, prendi in considerazione i seguenti suggerimenti e regolazioni delle impostazioni:
1. Abbassa le impostazioni grafiche generali in Resident Evil 4 Remake.
2. Ridurre la qualità della trama a un'impostazione inferiore.
3. Disattiva le funzionalità grafiche non necessarie, come l'anti-aliasing o il motion blur.
4. Chiudere tutte le altre applicazioni ad uso intensivo di risorse in esecuzione in background.
5. Aggiorna i driver della scheda grafica alla versione più recente, poiché i driver più recenti spesso forniscono ottimizzazioni per una migliore gestione della VRAM.
Disabilita cache shadow:
Shadow Cache è una funzionalità che consente al gioco di memorizzare informazioni sulle ombre per ridurre il carico di lavoro di rendering. Tuttavia, questa funzionalità può anche contribuire all'"Errore fatale D3D". Per disabilitare Shadow Cache nelle impostazioni del gioco, segui questi passaggi:
1. Avvia Resident Evil 4 Remake.
2. Vai al menu delle impostazioni del gioco.
3. Cerca l'opzione relativa a Shadow Cache.
4. Disattiva Shadow Cache disattivando l'impostazione.
5. Salva le modifiche e riavvia il gioco.
Rimuovi i filtri NVIDIA Freestyle:
I filtri NVIDIA Freestyle sono filtri grafici che consentono agli utenti di migliorare la propria esperienza di gioco applicando vari effetti visivi. Tuttavia, potrebbero esserci dei conflitti tra questi filtri e Resident Evil 4 Remake, che portano all'"Errore fatale D3D". Per rimuovere o disabilitare i filtri NVIDIA Freestyle dal pannello di controllo NVIDIA, attenersi alla seguente procedura:
1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e seleziona "Pannello di controllo NVIDIA" dal menu contestuale.
2. Nel pannello di controllo NVIDIA, vai alla sezione "Gestisci impostazioni 3D".
3. Fare clic sulla scheda "Impostazioni programma".
4. Seleziona Resident Evil 4 Remake dal menu a discesa o aggiungilo manualmente se non è elencato.
5. Cerca eventuali impostazioni relative ai filtri NVIDIA Freestyle e disabilitale o rimuovile.
6. Salva le modifiche e avvia il gioco.
Elimina la configurazione di Resident Evil 4:
Un file di gioco danneggiato o configurato in modo errato può attivare l'"Errore fatale D3D". L'eliminazione del file di configurazione di Resident Evil 4 spesso può risolvere questo problema. Per eliminare il file di configurazione, attenersi alla seguente procedura:
1. Chiudi Resident Evil 4 Remake se è attualmente in esecuzione.
2. Apri Esplora file e vai alla cartella in cui è installato Resident Evil 4 Remake. Di solito si trova nella cartella Steam nella directory "Steamapps".
3. Individuare il file di configurazione, che in genere è denominato "re4config.ini" o simile.
4. Fare clic con il tasto destro sul file e selezionare "Elimina" dal menu contestuale.
5. Svuotare il Cestino per assicurarsi che il file sia stato completamente rimosso.
6. Avvia Resident Evil 4 Remake e verrà generato un nuovo file di configurazione.
Reinstallare i driver dello schermo:
I problemi del driver video possono causare instabilità nei giochi, incluso l'"Errore fatale D3D". Disinstallando e reinstallando i driver dello schermo con le versioni aggiornate, potresti essere in grado di risolvere questo problema. Ecco come:
1. Premere il tasto Windows + X e selezionare "Gestione dispositivi" dal menu.
2. Espandi la categoria "Schede video" per rivelare la tua scheda grafica.
3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda grafica e seleziona "Uninstadispositivo ll. "
4. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione.
5. Visita il sito Web del produttore della scheda grafica (ad es. Nvidia, AMD, Intel) e scarica i driver più recenti per il tuo modello specifico.
6. Installa i driver scaricati e riavvia il computer.
7. Lancia il remake Resident Evil 4 e vedi se persiste "Errore fatale D3D".
Avvio pulito Il tuo sistema:
I programmi di fondo in esecuzione sul sistema possono talvolta interferire con l'esecuzione senza intoppi, incluso il remake di Resident Evil 4. L'esecuzione di uno stivale pulito del sistema può aiutare a eliminare temporaneamente i programmi di avvio inutili. Ecco come farlo:
1. Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
2. Digitare "msConfig" (senza quotazioni) e premere Invio per aprire la finestra di configurazione del sistema.
3. Nella finestra di configurazione del sistema, vai alla scheda "Servizi".
4. Controlla la casella che dice "nascondi tutti i servizi Microsoft".
5. Fare clic sul pulsante "Disabilita tutto" per disabilitare tutti i servizi non Microsoft.
6. Vai alla scheda "Startup" e fai clic su "Apri Task Manager".
7. Nella finestra Task Manager, disabilita tutti i programmi di avvio facendo clic con il pulsante destro del mouse su ciascuno e selezionando "Disabilita".
8. Chiudere il Task Manager e tornare alla finestra di configurazione del sistema.
9. Fare clic su "Applica" e quindi "OK" per salvare le modifiche.
10. Riavvia il computer e lancia il remake Resident Evil 4.
Rimuovi l'overclock:
L'overclocking del sistema può fornire guadagni delle prestazioni ma può anche causare instabilità nei giochi. Se hai overcloccato la tua CPU o GPU, vale la pena ripristinare le impostazioni di overclock e tornare ai valori predefiniti. Ecco come rimuovere le impostazioni dell'overclock:
1. Riavvia il computer e inserisci le impostazioni BIOS o UEFI premendo il tasto appropriato durante l'avvio (di solito DEL, F2 o F10).
2. Cerca le impostazioni relative all'overclocking CPU o GPU.
3. Ripristina queste impostazioni sui loro valori predefiniti.
4. Salvare le modifiche ed uscire dalle impostazioni BIOS o UEFI.
5. Lancia il remake di Resident Evil 4 e vedi se persiste "Errore fatale D3D".
In questa guida completa, ti abbiamo accompagnato attraverso vari passaggi per risolvere il "errore fatale D3D" nel remake di Resident Evil 4. Dalla disabilitazione di Ray Tracing alla rimozione delle impostazioni di overclocking, ogni soluzione è stata adattata per aiutarti a superare questo problema frustrante. Ti invitiamo a provare questi passaggi e fornire feedback sul fatto che abbiano successo per te o se hai bisogno di ulteriore assistenza. Ricorda, il nostro obiettivo è assicurarti di poter giocare a Resident Evil 4 Remake senza interruzioni. Buona fortuna e buon gioco!
Ti chiedi come risolvere il problema con il controller Resident Evil 4 Remake che non funziona? Qui ti lasciamo una guida completa con la migliorerisposta.
Nell'articolo del giorno vi mostreremo come correggere il calo di FPS in Resident Evil 4 Remake.
Oggi ti mostriamo come risolvere il crash di Resident Evil 4 Remake in modo semplice.
Scopri come risolvere il frustrante "Errore di avvio dell'esperienza" in Roblox con la nostra guida passo passo. Torna a giocare in pochissimo tempo!
Scopri soluzioni efficaci per risolvere il problema del crash di "Only Up" in questa guida completa. Rimetti in sesto il tuo gioco adesso!
Scopri come risolvere l'utilizzo elevato della memoria da parte del processo GPU di Chrome. Soluzioni semplici ed efficaci per ottimizzare la tua esperienza di navigazione.
Scopri i passaggi per risolvere il problema di mancato funzionamento di Google Voice Search. Risolvi i problemi più comuni e garantisci una funzionalità di ricerca vocale fluida.
Scopri come cancellare i cookie sul tuo iPhone in modo facile e veloce. Guida passo passo per migliorare la privacy e ottimizzare la tua esperienza di navigazione.
Scopri come risolvere il frustrante problema "Posizione non disponibile" sul tuo iPhone. Guida passo passo per individuare e risolvere il problema
Scopri come risolvere l'errore Netflix UI-122 con la nostra guida passo passo. Risolvi il problema e torna a riprodurre in streaming i tuoi programmi preferiti!