Scopri come abilitare Secure Boot e TPM 2.0 per VALORANT senza sforzo. Migliora la tua sicurezza di gioco con la nostra guida passo passo.
Benvenuti, giocatori di VALORANT! Per garantire un'esperienza di gioco sicura su Windows 11, è essenziale abilitare Secure Boot e TPM 2.0. Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi necessari in modo amichevole.
Secure Boot e TPM 2.0 sono importanti funzionalità di sicurezza che aiutano a proteggere il sistema da accessi non autorizzati e garantiscono l'integrità del software in esecuzione sul computer. VALORANT, essendo un gioco online competitivo con rigide misure anti-cheat, richiede che queste funzionalità di sicurezza siano abilitate sul tuo sistema Windows 11.
Passaggio 1: accesso al menu del BIOS
Per iniziare, dovrai accedere al menu del BIOS del tuo sistema. Il BIOS (Basic Input/Output System) è un firmware che inizializza i componenti hardware del computer durante l'avvio. Riavvia il computer e cerca la richiesta della chiave BIOS durante l'avvio. Il tasto varia a seconda del produttore del computer (i tasti comuni includono F2, Canc o Esc). Premere il tasto corrispondente per accedere al BIOS.
Passaggio 2: abilitare l'avvio protetto
Una volta nel menu del BIOS, vai alle impostazioni relative a Secure Boot. La posizione di queste impostazioni può variare a seconda della versione del BIOS e del produttore del sistema. Cerca un'opzione denominata "Secure Boot" e impostala su "Abilitato". Ciò garantisce che solo il software affidabile, inclusi il sistema operativo e i driver, possa essere eseguito durante l'avvio del sistema. Secure Boot è un'importante funzionalità di sicurezza che verifica la firma digitale del software, impedendo l'esecuzione di codice non autorizzato o dannoso.
Passaggio 3: impostazione della modalità BIOS su UEFI
Nello stesso menu del BIOS, trova l'opzione che ti consente di selezionare la modalità BIOS. Scegli "UEFI" come modalità preferita. UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) è un moderno sostituto del BIOS tradizionale. Questa impostazione garantisce la compatibilità con Secure Boot e i moderni sistemi operativi come Windows 11. UEFI offre tempi di avvio più rapidi, funzionalità di sicurezza migliorate e supporto per dischi rigidi più grandi.
Passaggio 4: abilitazione di TPM 2.0
TPM (Trusted Platform Module) è un componente hardware che fornisce funzioni crittografiche e archiviazione sicura per dati sensibili, come le chiavi di crittografia. Per abilitare TPM 2.0, individua le sue impostazioni nel menu BIOS o altri metodi menzionati di seguito:
- Metodo 1: Scheda Avanzata
- Cerca opzioni come PPT (Platform Trust Technology), AMD fTPM Switch (per processori AMD) o Intel Trusted Platform Module Technology (per processori Intel).
- Abilita TPM 2.0 attivando il relativo interruttore o selezionando un'opzione appropriata.
- Metodo 2: Altri metodi
- Se non riesci a trovare le impostazioni TPM nella scheda Avanzate, prova a cercare online le istruzioni specifiche per il modello della tua scheda madre.
- Alcuni sistemi potrebbero richiedere la modifica delle chiavi di registro (HKEY) o l'esecuzione di script dopo il riavvio. Segui le linee guida ufficiali o consulta fonti affidabili per questi metodi.
L'abilitazione di TPM 2.0 fornisce misure di sicurezza aggiuntive garantendo che le operazioni sensibili, come la crittografia e la decrittografia, vengano eseguite in modo sicuro all'interno del modulo hardware. Ciò aiuta a proteggere il sistema dagli attacchi che tentano di rubare informazioni riservate o manomettere l'integrità del sistema.
Passaggio 5: salvataggio delle modifiche e riavvio
Dopo aver abilitato Secure Boot e TPM 2.0, vai alla scheda Esci nel menu BIOS. Seleziona l'opzione per salvare le modifiche e uscire. Il computer si riavvierà automaticamente.
Passaggio 6: avvio di VALORANT
Una volta riavviato il sistema, apri VALORANT e divertiti a giocare con le funzionalità di sicurezza avanzate abilitate! Con Secure Boot e TPM 2.0 abilitati, puoi stare tranquillo sapendo che il tuo sistema è meglio protetto da accessi non autorizzati e attività dannose.
Nota: importanza di Secure Boot e TPM 2.0
Tieni presente che, a causa delle misure anti-cheat e dei requisiti di sicurezza di VALORANT, devi abilitare Secure Boot e TPM 2.0 su Windows 11 per un'esperienza di gioco senza interruzioni. La mancata attivazione di queste funzionalità di sicurezza potrebbe causare problemi di compatibilità o l'impossibilità di giocare.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi abilitare Secure Boot e TPM 2.0 sul tuo sistema Windows 11 per migliorare la sicurezza mentre giochi a VALORANT. Queste funzionalità di sicurezza forniscono una protezione essenziale contro l'accesso non autorizzato e garantiscono l'integrità del software in esecuzione sul computer. Goditi le tue sessioni di gioco in tutta tranquillità, sapendo che il tuo sistema è sicuro e protetto. Buon gioco!
Oggi ti insegnerò come convertire la sensibilità di VALORANT in Strinova
Per sapere come correggere l'errore 128 "Valorant Vanguard non inizializzato", ecco una guida completa.
Se vuoi sapere come collegare un account Riot per usufruire deivantaggi di Xbox Game Pass in Valorant, qui ti lasciamo una guidacompleta.
Scopri come risolvere rapidamente il problema "Starfield non è riuscito a creare il salvataggio del gioco". Segui la nostra guida passo passo per una soluzione che funzioni.
Scopri come correggere l'errore di comunicazione di Street Fighter 6 in semplici passaggi. Torna all'azione e goditi un gameplay ininterrotto.
Scopri come risolvere il problema "Impossibile recuperare il codice: errore" di Star Citizen con la nostra guida passo passo. Torna a giocare in pochissimo tempo!
"Scopri soluzioni rapide ed efficaci per correggere il codice LE sulla tua lavastoviglie Samsung. Rimetti a funzionare la tua lavastoviglie senza problemi. Scopri di più!"
Scopri come correggere i codici di errore dell'asciugatrice Samsung con la nostra guida passo passo. Individua e risolvi i problemi comuni per far funzionare nuovamente l'asciugatrice.
Scopri come correggere i codici di errore della lavatrice Samsung con la nostra guida completa. Individua e risolvi facilmente i messaggi di errore comuni.
Scopri come correggere il codice UB sul tuo dispositivo Samsung con la nostra guida passo passo. Individua e risolvi il problema in modo rapido e semplice.
Risolvi il codice di errore 107 della TV Samsung con la nostra guida passo passo. Risolvi il problema e goditi la visualizzazione ininterrotta.