Scopri come correggere l'errore 45 dell'iPhone e riportare il tuo dispositivo in condizioni di funzionamento. Semplici passaggi e soluzioni per risolvere questo problema comune.

L'errore 45 dell'iPhone può essere un problema frustrante da incontrare, ma la buona notizia è che puoi risolverlo facilmente da solo seguendo alcuni semplici passaggi. In questa guida ti guideremo attraverso il processo di risoluzione dei problemi e di risoluzione dell'errore 45 dell'iPhone. Se riscontri questo errore su un iPhone 6, iPhone XR o qualsiasi altro modello, questa guida ti fornirà le istruzioni necessarie. Quindi, cominciamo e ripristiniamo il tuo iPhone e lo facciamo funzionare di nuovo senza problemi.

Sezione 1: Preparativi

Prima di immergerti nel processo di risoluzione dei problemi, è necessario effettuare alcuni preparativi per garantire un'esperienza fluida.

1. Accedi a un account utente amministrativo:

L'utilizzo di un account utente amministrativo è fondamentale poiché fornisce i privilegi necessari per apportare modifiche a livello di sistema. Per accedere a un account utente amministrativo, attenersi alla seguente procedura:

- Su un Mac, vai al menu Apple, seleziona "Preferenze di Sistema", quindi fai clic su "Utenti e gruppi". Da lì, seleziona "Opzioni di accesso" e assicurati che "Mostra menu di cambio utente rapido come" sia abilitato. Infine, seleziona l'account utente amministrativo dal menu.

- Su un PC Windows, vai al menu Start, fai clic sull'icona dell'utente e seleziona l'account utente amministrativo dall'elenco.

2. Controlla le impostazioni di data, ora e fuso orario:

Impostazioni precise di data, ora e fuso orario sono essenziali per il corretto funzionamento del tuo iPhone. Per verificare e modificare queste impostazioni, attenersi alla seguente procedura:

- Sul tuo iPhone, vai su Impostazioni > Generali > Data e ora. Assicurati che "Imposta automaticamente" sia abilitato. Se è già abilitato, prova a disabilitarlo e riabilitarlo per aggiornare le impostazioni.

3. Aggiorna iTunes:

Mantenere iTunes aggiornato è importante per evitare problemi di compatibilità che potrebbero causare l'errore 45 dell'iPhone. Per aggiornare iTunes, segui questi passaggi:

- Su un Mac, apri l'App Store e fai clic su "Aggiornamenti" nella barra degli strumenti in alto. Individua iTunes nell'elenco degli aggiornamenti disponibili e fai clic su "Aggiorna" accanto ad esso.

- Su un PC Windows, apri iTunes e fai clic su "Aiuto" nella barra degli strumenti in alto. Dal menu a discesa, seleziona "Verifica aggiornamenti" e segui le istruzioni per aggiornare alla versione più recente.

Sezione 2: Controllo del sistema



Prima di procedere con la risoluzione dei problemi, è importante assicurarsi che il sistema sia privo di software dannoso e disconnettere i dispositivi USB non necessari.


1. Cerca software dannoso:


Eseguire una scansione malware è fondamentale prima di tentare di correggere l'errore 45 dell'iPhone. Segui questi passaggi per scansionare il tuo dispositivo:


- Installa un software antivirus affidabile, come Avast o Norton, se non l'hai già fatto.


- Apri il software antivirus e vai alle opzioni di scansione.


- Scegli una scansione completa del sistema e avvia la scansione.


- Consentire il completamento della scansione e seguire le istruzioni per rimuovere eventuali minacce rilevate.


2. Scollegare i dispositivi USB non necessari e disattivare l'antivirus:


Durante il processo di risoluzione dei problemi, si consiglia di disconnettere tutti i dispositivi USB non necessari e di disattivare temporaneamente il software antivirus. Ecco come:


- Scollega eventuali dispositivi USB, come dischi rigidi esterni o unità flash, dal computer.


- Individua il tuo software antivirus nella barra delle applicazioni o nella barra delle applicazioni e fai clic con il pulsante destro del mouse sulla sua icona.


- Cerca un'opzione per disattivare temporaneamente l'antivirus e selezionala. Tieni presente che i passaggi possono variare a seconda del software antivirus che stai utilizzando.


Sezione 3: Ripristino del dispositivo


Ora che hai preparato il tuo sistema, è il momento di ripristinare il tuo dispositivo per risolvere l'errore 45 dell'iPhone. Segui i passaggi seguenti:


1. Collega il tuo dispositivo al computer:


Per garantire una connessione stabile, utilizzare i cavi consigliati e seguire questi passaggi:


- Collega un'estremità del cavo Lightning alla porta di ricarica del tuo iPhone.


- Collega l'altra estremità del cavo Lightning a una porta USB disponibile sul tuo computer.


2. Attiva la modalità di ripristino:


La modalità di ripristino ti consente di ripristinare il tuo iPhone e risolvere l'errore 45 dell'iPhone. Il processo di attivazione della modalità di ripristino varia a seconda del modello di iPhone. Ecco i passaggi per i diversi modelli:


- Per iPhone 8 e modelli successivi:


- Premi e rilascia il pulsante di aumento del volume.


- Premi e rilascia il pulsante di riduzione del volume.


- Tieni premuto il pulsante laterale finché non viene visualizzata la schermata della modalità di ripristino.


- Per iPhone 7 e iPhone 7 Plus:


- Tieni premuti contemporaneamente il pulsante di riduzione del volume e il pulsante di accensione finché non viene visualizzata la schermata della modalità di ripristino.


- Per iPhone 6s e modelli precedenti:


- Tieni premuti contemporaneamente il pulsante Home e il pulsante di accensione finché non viene visualizzata la schermata della modalità di ripristino.


3. Scegli l'opzione Ripristina o Aggiorna:


Una volta entrato in modalità di ripristino, ti verrà chiesto di scegliere Ripristina o Aggiorna. Ecco cosa devi sapere:


- Ripristina: questa opzione cancella tutti i dati sul tuo iPhone e installa l'ultima versione ofiOS. Se hai un backup dei tuoi dati, puoi ripristinarlo in seguito.


- Aggiorna: questa opzione aggiorna il tuo iPhone all'ultima versione di iOS senza cancellare i tuoi dati. Tuttavia, si consiglia di eseguire il backup dei dati prima di procedere.


Seguendo la guida passo passo fornita sopra, dovresti essere in grado di correggere l'errore 45 dell'iPhone in modo efficace e senza stress. Ricorda di personalizzare le istruzioni in base al modello di iPhone e alla versione del software specifici. Se riscontri difficoltà o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattare il supporto Apple o consultare un fornitore di servizi autorizzato. Il tuo iPhone tornerà presto alle sue prestazioni ottimali, permettendoti di godere di tutte le sue funzionalità senza alcuna interruzione.





Other Articles
Come risolvere il problema dei servizi di localizzazione che non funzionano su iPhone
v Scopri come risolvere il problema dei servizi di localizzazione che non funzionano su iPhone, in questa guida

Come registrare le chiamate su un iPhone
Per imparare a registrare le chiamate su un iPhone, ecco una guida completa.

Come risolvere il problema iPhone che continua a disconnettersi dal Wi-Fi
Ti insegnerò come risolvere il problema del iPhone che si disconnette costantemente dal Wi-Fi

Come risolvere il "codice errore iPhone 4013"
Scopri come risolvere il codice di errore 4013 dell'iPhone in modo semplice e rapido. Guida passo passo per risolvere questo problema comune sul tuo iPhone.

Come risolvere il codice errore 4005 dell'iPhone
Scopri come risolvere in modo efficiente il codice di errore 4005 dell'iPhone. Segui la nostra guida passo passo per individuare e risolvere questo problema comune.

Come risolvere il dominio di errore di importazione di Office 912
Scopri come risolvere il dominio di errore di importazione di Office 912 e riottenere l'accesso ai tuoi file. Semplici passaggi per risolvere il problema e tornare al lavoro.

Come risolvere l'"Errore Chrome 206"?
Scopri come correggere l'"errore Chrome 206" con semplici passaggi. Ripristina il tuo browser Chrome e naviga senza problemi.

Come risolvere il messaggio "Si è verificato un errore su YouTube"
Scopri come risolvere il frustrante problema "Si è verificato un errore su YouTube" con la nostra guida passo passo. Torna a goderti i tuoi video preferiti in pochissimo tempo!

Come risolvere le finali continua a bloccarsi
Risolvi i crash finali: aggiorna i driver della scheda grafica, abbassa le impostazioni, chiudi i programmi, verifica i file di gioco e altro!

Come risolvere il problema relativo alla connessione ARK Survival Ascesed non riuscita
Risolvi l'errore di unione non riuscita di ARK Survival Ascended seguendo questi passaggi: controlla la connessione Internet, verifica i file di gioco, riavvia il gioco e Steam, svuota la cache del gioco, prova un server diverso e reinstalla il gioco.

Come risolvere il matchmaking delle finali non riuscito
Assicurati un'esperienza senza interruzioni delle finali risolvendo i problemi di matchmaking con questi utili passaggi.