Scopri come risolvere il problema con la modalità Steam Big Picture che non funziona con la nostra guida passo passo. Torna a giocare in pochissimo tempo!

La modalità Steam Big Picture è una funzionalità essenziale per i giocatori che desiderano godersi i propri giochi preferiti su uno schermo più grande, come un televisore. Fornisce un'interfaccia intuitiva ottimizzata per i controller, rendendolo perfetto per giocare comodamente dal tuo divano. Tuttavia, come qualsiasi software, può riscontrare problemi che potrebbero impedirne il corretto funzionamento. In questa guida ti guideremo attraverso vari passaggi per aiutarti a risolvere eventuali problemi che potresti riscontrare con la modalità Steam Big Picture.

Aggiorna Steam:

Mantenere Steam aggiornato è fondamentale per garantire il corretto funzionamento di tutte le sue funzionalità, inclusa la modalità Big Picture. Gli aggiornamenti spesso includono correzioni di bug e miglioramenti della compatibilità che possono risolvere i problemi che potresti riscontrare. Per aggiornare Steam, procedi nel seguente modo:

1. Avvia l'applicazione Steam sul tuo computer.

2. Nell'angolo in alto a sinistra, fai clic su "Steam" e seleziona "Verifica aggiornamenti del client Steam".

3. Se è disponibile un aggiornamento, verrà visualizzato un messaggio. Fare clic su "Aggiorna" per avviare il processo di aggiornamento.

4. Attendi il completamento dell'aggiornamento, quindi riavvia Steam per applicare le modifiche.

L'aggiornamento regolare di Steam non solo aiuterà a risolvere eventuali problemi della modalità Big Picture, ma migliorerà anche la tua esperienza di gioco complessiva.

Esegui come amministratore:



L'esecuzione di Steam come amministratore può risolvere alcuni problemi di compatibilità che potrebbero impedire il corretto funzionamento della modalità Big Picture. Per eseguire Steam come amministratore, procedi nel seguente modo:


1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento Steam o sul file eseguibile di Steam.


2. Dal menu contestuale, seleziona "Esegui come amministratore".


3. Se richiesto dal Controllo account utente, fai clic su "Sì" per consentire a Steam di apportare modifiche al tuo computer.


4. Avvia Steam e controlla se la modalità Big Picture funziona correttamente.


L'esecuzione di Steam come amministratore garantisce privilegi elevati, che possono aiutare a risolvere problemi di compatibilità con altri software o impostazioni di sistema.


Cancella dati cache:


La cancellazione dei dati della cache può spesso risolvere i problemi con la modalità Big Picture di Steam. I dati della cache possono accumularsi nel tempo e causare conflitti o danneggiamenti. Per cancellare i dati della cache, attenersi alla seguente procedura:


1. Esci completamente da Steam.


2. Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.


3. Digita "%userprofile%\AppData\Local\Steam" (senza virgolette) e premi Invio.


4. Nella cartella Steam, individua ed elimina le cartelle "htmlcache" e "shadercache".


5. Riavvia Steam e controlla se la modalità Big Picture funziona correttamente.


Cancellare i dati della cache garantisce che Steam si avvii da capo e può aiutare a risolvere eventuali problemi causati da file di cache danneggiati o obsoleti.


Aggiorna driver grafici:


Avere driver grafici aggiornati è fondamentale per prestazioni ottimali nei giochi e soprattutto per funzionalità come la modalità Big Picture. Driver grafici obsoleti o incompatibili possono causare problemi grafici o addirittura impedire l'avvio della modalità Big Picture. Per aggiornare i driver grafici, procedi nel seguente modo:


1. Identifica il produttore della scheda grafica (ad esempio NVIDIA, AMD, Intel).


2. Visita il sito Web del produttore e vai alla sezione di download dei driver.


3. Individuare il driver grafico più recente per il modello di scheda grafica e il sistema operativo specifici.


4. Scarica il driver e segui le istruzioni del produttore per l'installazione.


5. Dopo aver installato il driver grafico aggiornato, riavviare il computer.


L'aggiornamento dei driver grafici garantirà che la modalità Big Picture funzioni senza intoppi e senza problemi grafici.


Modifica file eseguibile:


La modifica del file eseguibile di Steam a volte può risolvere problemi specifici con la modalità Big Picture. Tuttavia, è importante notare che la modifica dei file di sistema comporta alcuni rischi, quindi procedi con cautela. Per modificare il file eseguibile, attenersi alla seguente procedura:


1. Chiudi completamente Steam.


2. Passare alla directory di installazione di Steam. Il percorso predefinito è "C:\Programmi (x86)\Steam".


3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file "Steam.exe" e seleziona "Proprietà".


4. Nella finestra Proprietà, vai alla scheda "Compatibilità".


5. Seleziona la casella "Esegui questo programma come amministratore" e fai clic su "Applica" e quindi su "OK".


6. Avvia Steam e controlla se la modalità Big Picture funziona correttamente.


La modifica del file eseguibile consente a Steam di funzionare con privilegi elevati, il che può aiutare a risolvere alcuni problemi relativi alle autorizzazioni o alla compatibilità.


Ripristina configurazione:


Il ripristino delle impostazioni di configurazione di Steam può risolvere vari problemi con la modalità Big Picture. Tuttavia, tieni presente che il ripristino della configurazione ripristinerà tutte le impostazioni ai valori predefiniti. Per ripristinare la configurazione di Steam, procedi nel seguente modo:


1. Esci completamente da Steam.


2. Premere il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.


3. Digita "%userprofile%\AppData\Local\Steam" (senza virgolette) e premi Invio.


4. Eccoselezionare ed eliminare la cartella "config".


5. Riavvia Steam e ricreerà la cartella "config" con le impostazioni predefinite.


6. Controlla se la modalità Big Picture funziona correttamente.


Il ripristino delle impostazioni di configurazione può risolvere conflitti o impostazioni danneggiate che potrebbero impedire il corretto funzionamento della modalità Big Picture.


Disattiva la beta di Steam:


La partecipazione al programma Steam Beta ti dà accesso anticipato alle funzionalità sperimentali, ma può anche introdurre problemi di stabilità. Se riscontri problemi con la modalità Big Picture, la disattivazione del programma beta potrebbe essere d'aiuto. Per disabilitare la partecipazione alla Beta di Steam, procedi nel seguente modo:


1. Avvia Steam e accedi al tuo account.


2. Fai clic su "Steam" nell'angolo in alto a sinistra e seleziona "Impostazioni".


3. Nella finestra Impostazioni, vai alla scheda "Account".


4. Nella sezione "Partecipazione alla beta", fai clic sul pulsante "Cambia...".


5. Nel menu a discesa, seleziona "NESSUNO - Disattiva tutti i programmi beta" e fai clic su "OK".


6. Riavvia Steam affinché le modifiche abbiano effetto.


Disabilitare la partecipazione alla Beta di Steam garantisce che stai utilizzando la versione stabile di Steam, che può aiutarti a risolvere eventuali problemi con la modalità Big Picture.


Scollega i dispositivi collegati:


A volte, i dispositivi collegati o le periferiche USB possono interferire con la modalità Big Picture. Disconnettere i dispositivi non necessari può aiutare a identificare eventuali conflitti che potrebbero causare. Segui questi passi:


1. Scollega tutti i dispositivi non essenziali collegati al computer, come dischi rigidi esterni, controller di gioco o hub USB.


2. Riavvia il computer.


3. Avvia Steam e accedi alla modalità Big Picture per vedere se il problema persiste.


4. Se il problema viene risolto, ricollega i dispositivi uno alla volta per identificare eventuali componenti hardware problematici.


Scollegare i dispositivi collegati può aiutare a isolare la causa del problema, consentendoti di identificare e risolvere eventuali conflitti che interessano la modalità Big Picture.


Reinstallare l'app Steam:


Se tutto il resto fallisce, reinstallare l'applicazione Steam può essere l'ultima risorsa per i problemi ostinati della modalità Big Picture. La reinstallazione di Steam garantirà che tutti i file e le impostazioni vengano ripristinati al loro stato predefinito, risolvendo potenzialmente eventuali problemi sottostanti. Per reinstallare Steam, procedi nel seguente modo:


1. Effettua il backup di tutti i dati importanti, come i file di salvataggio del gioco o gli screenshot. Questi file si trovano in genere nella directory di installazione di Steam o nella cartella "Documenti".


2. Disinstallare Steam andando su "Pannello di controllo > Programmi > Disinstalla un programma" e selezionando "Steam" dall'elenco.


3. Seguire le istruzioni visualizzate per completare il processo di disinstallazione.


4. Scarica l'ultima versione di Steam dal sito ufficiale.


5. Installa Steam eseguendo il programma di installazione scaricato e seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.


6. Avvia Steam e accedi al tuo account.


7. Controlla se la modalità Big Picture ora funziona correttamente.


La reinstallazione di Steam fornisce una tabula rasa e può risolvere eventuali problemi persistenti con la modalità Big Picture.


La modalità Steam Big Picture è una funzionalità eccellente per i giocatori, poiché consente loro di godersi i propri giochi preferiti su uno schermo più grande con un'interfaccia intuitiva per il controller. Tuttavia, problemi tecnici a volte possono ostacolarne la funzionalità. Seguendo i passaggi per la risoluzione dei problemi descritti in questa guida, dovresti essere in grado di risolvere eventuali problemi riscontrati con la modalità Steam Big Picture.


Ricordarsi di mantenere Steam aggiornato, eseguirlo come amministratore, cancellare i dati della cache, aggiornare i driver grafici, modificare con cautela il file eseguibile, ripristinare le impostazioni di configurazione, disabilitare la partecipazione a Steam Beta se necessario, scollegare temporaneamente i dispositivi collegati e, come ultima risorsa, reinstallare Steam app.




Other Articles
Come risolvere Steam non scarica i giochi o si blocca a 0 byte/sec
Qui di seguito vi lasciamo una guida completa passo dopo passoper imparare a risolvere il problema di Steam che non scarica i giochi o si blocca a 0 byte/sec.

Come risolvere l'errore Accesso negato in Steam
Se non sai come correggere l'errore "Accesso negato" in Steam, ecco la procedura descritta di seguito.

Come nascondere l'attività Steam agli amici
Ti insegnerò come nascondere l'attività Steam ai tuoi amici

Come risolvere il problema "Tutti muoiono tristi" in Storyteller
Scopri come risolvere il problema di rappresentare i finali tristi nella narrazione. Scopri le tecniche per far sentire soddisfatti i tuoi lettori.

Come ottenere il grafico del DNA di Spotify
Svela i segreti del tuo gusto musicale con una classifica Spotify DNA. Scopri come generare la tua playlist unica in base alle tue abitudini di ascolto.

Come risolvere Google Chrome "La tua connessione non è privata"
Correggi l'errore "La tua connessione non è privata" in Google Chrome con questi semplici passaggi. Garantisci una navigazione sicura e proteggi la tua privacy.

come risolvere il file di contenuto di Steam è bloccato
Scopri come risolvere il problema "Il file di contenuto di Steam è bloccato" in pochi passaggi. Torna a giocare senza interruzioni.

Come risolvere il problema con l'avvio e l'arresto del download di Steam
Scopri come risolvere il frustrante problema dell'avvio e dell'interruzione dei download di Steam. Scopri soluzioni efficaci per mantenere i tuoi download senza intoppi.

Come risolvere l'errore relativo ai privilegi file mancanti di Steam
Scopri come correggere l'errore relativo ai privilegi file mancanti di Steam e tornare a giocare con la nostra guida passo passo. Risolvi il problema in modo rapido e semplice.

Come risolvere Wolfenstein 2 non è riuscito a scrivere Carsh Dump
Scopri come risolvere il problema "Wolfenstein 2 non è riuscito a scrivere il crash dump" con la nostra utile guida. Torna a giocare senza interruzioni.

Come spiare un dispositivo Android?
Scopri come spiare un dispositivo Android in modo discreto e senza sforzo. Ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno, guida passo passo inclusa.