Scopri come risolvere il problema del mancato funzionamento della fotocamera del Chromebook. Risolvi e risolvi facilmente i problemi della fotocamera sul tuo Chromebook.

I Chromebook sono diventati sempre più popolari grazie alla loro convenienza, semplicità e compatibilità con varie applicazioni. Tuttavia, un problema comune che molti utenti di Chromebook devono affrontare sono i problemi della fotocamera. Che si tratti di un malfunzionamento della fotocamera o di problemi tecnici ed errori, può essere frustrante non poter utilizzare la fotocamera del Chromebook per videochiamate, scattare foto o registrare video. La buona notizia è che puoi risolvere facilmente questi problemi seguendo alcuni semplici passaggi. In questo post del blog ti guideremo attraverso il processo di risoluzione dei problemi, assicurandoti di poter riavviare la fotocamera del Chromebook in pochissimo tempo.

Riavviare il dispositivo

Prima di addentrarsi in passaggi più complessi per la risoluzione dei problemi, è sempre una buona idea iniziare dalle basi. Il riavvio del Chromebook può aiutarti ad aggiornare le impostazioni di sistema e a risolvere piccoli problemi software che potrebbero causare problemi alla fotocamera. Per riavviare il Chromebook:

1. Fare clic sul pulsante di accensione situato nell'angolo in alto a destra della tastiera.

2. Apparirà un menu a comparsa. Fare clic su "Riavvia".

Durante il processo di riavvio, il Chromebook si spegnerà e si riavvierà. Una volta riacceso, prova ad accedere all'app della fotocamera o all'applicazione con cui hai riscontrato problemi. Spesso, un semplice riavvio può fare miracoli nella risoluzione dei problemi della fotocamera.

Controlla l'interruttore per la privacy e gli accessori della webcam



Alcuni Chromebook sono dotati di un interruttore per la privacy della webcam, che copre fisicamente l'obiettivo della fotocamera per garantire la privacy quando non viene utilizzata. Tuttavia, se questo interruttore è attivato, la fotocamera non funzionerà. Assicurati di controllare se il tuo Chromebook dispone di un interruttore per la privacy della webcam, solitamente situato accanto all'obiettivo della fotocamera. In tal caso, far scorrere l'interruttore in posizione off.


Inoltre, controlla se sono presenti accessori o oggetti che potrebbero bloccare l'obiettivo della fotocamera. A volte, una copertura protettiva o la polvere possono ostruire l'obiettivo, causando malfunzionamenti della fotocamera. Rimuovere con attenzione eventuali oggetti o accessori che potrebbero ostacolare il funzionamento della fotocamera. Fare attenzione a non applicare una pressione eccessiva o a non danneggiare i componenti mentre lo si fa.


Abilita l'autorizzazione della fotocamera per l'app interessata


Chrome OS consente agli utenti di controllare quali applicazioni hanno accesso alla fotocamera. È possibile che le autorizzazioni della fotocamera per un'app specifica siano state disabilitate o modificate, impedendo alla fotocamera di funzionare come previsto. Per abilitare l'autorizzazione della fotocamera per l'app interessata:


1. Fai clic sull'orologio situato nell'angolo in basso a destra dello schermo.


2. Nel pannello Impostazioni rapide, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio per aprire le Impostazioni di Chrome OS.


3. Nel menu Impostazioni, scorri verso il basso e fai clic su "Privacy e sicurezza".


4. Nella sezione "Autorizzazioni", fai clic su "Impostazioni sito".


5. Individua e fai clic su "Fotocamera".


6. Cerca l'app interessata nell'elenco dei siti Web che hanno accesso alla fotocamera. Se è elencato come "Bloccato", fai clic sul menu a tre punti accanto ad esso e seleziona "Consenti".


Una volta abilitata l'autorizzazione della fotocamera per l'app interessata, prova ad accedere nuovamente alla fotocamera e verifica se il problema è stato risolto.


Abilita l'autorizzazione della fotocamera sul Web in Google Chrome


Oltre alle autorizzazioni della fotocamera specifiche dell'app, Google Chrome stesso dispone di impostazioni di autorizzazione della fotocamera che potrebbero causare problemi. Per abilitare l'autorizzazione della fotocamera per le applicazioni basate sul Web nelle impostazioni del browser Chrome:


1. Avvia il browser Google Chrome.


2. Fare clic sul menu a tre punti situato nell'angolo in alto a destra della finestra del browser.


3. Nel menu a discesa, fare clic su "Impostazioni".


4. Scorri verso il basso e fai clic su "Privacy e sicurezza" nella barra laterale di sinistra.


5. Nella sezione "Privacy e sicurezza", fai clic su "Impostazioni sito".


6. Scorri verso il basso e fai clic su "Fotocamera".


7. Assicurati che l'interruttore sia attivato per "Chiedi prima di accedere (consigliato)".


Abilitando l'autorizzazione della fotocamera per le applicazioni basate sul Web, consenti ai siti Web di accedere alla fotocamera del Chromebook quando necessario. Ciò può aiutare a risolvere i problemi della fotocamera quando si utilizzano applicazioni come strumenti di videoconferenza o editor di foto online.


Se riscontri ancora problemi con la fotocamera dopo aver seguito i passaggi precedenti, prova ulteriori suggerimenti per la risoluzione dei problemi come svuotare la cache e i cookie del browser, disabilitare temporaneamente le estensioni del browser o provare un browser diverso. È inoltre essenziale mantenere aggiornati il sistema operativo Chrome e il browser Google Chrome poiché gli aggiornamenti spesso includono correzioni di bug che possono migliorare la funzionalità della fotocamera.


Ripristina Google Chrome, aggiorna Chrome OS e Powerwash


Se i passaggi precedenti non hanno risolto i problemi della fotocamera, puoi provare metodi di risoluzione dei problemi più avanzati. Questi passaggi dovrebbero essere utilizzati come ultima risorsa, poiché potrebbero potenzialmente cancellare i tuoi dati o le tue impostazioni. Assicurati di eseguire il backup di tutti i file importanti prima di procedere.


1. Ripristina Google Chrome: ripristino di GoogleRiportando Chrome alle impostazioni predefinite è possibile eliminare eventuali impostazioni o estensioni in conflitto che potrebbero causare problemi alla fotocamera. Per ripristinare Google Chrome, procedi nel seguente modo:


- Avvia il browser Google Chrome.


- Fai clic sul menu a tre punti situato nell'angolo in alto a destra della finestra del browser.


- Nel menu a discesa, fai clic su "Impostazioni".


- Scorri verso il basso e fai clic su "Avanzate" per espandere le impostazioni avanzate.


- Scorri ulteriormente verso il basso e fai clic su "Ripristina impostazioni" nella sezione "Ripristina e pulisci".


- Clicca su "Ripristina impostazioni" per confermare.


2. Aggiorna Chrome OS: gli aggiornamenti di Chrome OS spesso includono correzioni di bug e miglioramenti a vari componenti del sistema, inclusa la fotocamera. Per verificare la presenza di aggiornamenti e installarli se disponibili:


- Clicca sull'orologio situato nell'angolo in basso a destra dello schermo.


- Nel pannello Impostazioni rapide, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio per aprire le Impostazioni di Chrome OS.


- Nel menu Impostazioni, scorri verso il basso e fai clic su "Informazioni su Chrome OS".


- Clicca su "Verifica aggiornamenti". Se sono disponibili aggiornamenti, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installarli.


3. Powerwash (ripristino delle impostazioni di fabbrica): il powerwash del Chromebook è un passaggio drastico che dovrebbe essere tentato solo se tutti gli altri metodi di risoluzione dei problemi hanno fallito. Il Powerwashing ripristina le impostazioni di fabbrica del dispositivo, cancellando tutti i dati e le impostazioni. Per eseguire il powerwash del Chromebook:


- Clicca sull'orologio situato nell'angolo in basso a destra dello schermo.


- Nel pannello Impostazioni rapide, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio per aprire le Impostazioni di Chrome OS.


- Nel menu Impostazioni, scorri verso il basso e fai clic su "Avanzate".


- Scorri ulteriormente verso il basso e fai clic su "Powerwash".


- Leggi le istruzioni visualizzate sullo schermo e fai clic su "Riavvia".


Dopo aver eseguito il powerwash del Chromebook, dovrai ripetere la procedura di configurazione iniziale. Ciò include l'accesso con il tuo Account Google e la reinstallazione di tutte le applicazioni necessarie. Prima di eseguire il powerwash del Chromebook, assicurati di eseguire il backup di tutti i file importanti su un dispositivo di archiviazione esterno o un servizio di archiviazione cloud.


Contattare Google o il produttore del dispositivo per ricevere assistenza


Se hai seguito tutti i passaggi precedenti e ancora non riesci a risolvere i problemi della fotocamera, potrebbe essere il momento di cercare assistenza professionale. I Chromebook sono coperti da garanzia e contattare l'Assistenza Google o il produttore del dispositivo può fornirti ulteriori indicazioni. Saranno in grado di risolvere il problema da remoto o consigliarti su come procedere. In alcuni casi, se il problema persiste, potresti avere diritto a un dispositivo sostitutivo in garanzia.


I problemi con la fotocamera sui Chromebook possono essere frustranti, ma di solito sono risolvibili con un po' di pazienza e risoluzione dei problemi. In questo post del blog, ti abbiamo fornito una guida completa su come risolvere il problema con la fotocamera del Chromebook che non funziona. Dal riavvio del dispositivo al controllo delle autorizzazioni della fotocamera e persino al powerwash come ultima risorsa, questi passaggi dovrebbero aiutarti a risolvere la maggior parte dei problemi della fotocamera. Ricorda, se ancora non riesci a risolvere il problema da solo, non esitare a chiedere assistenza. Che si tratti dell'assistenza Google o del produttore del tuo dispositivo, sono lì per aiutarti a far funzionare di nuovo la fotocamera del tuo Chromebook. Buona fortuna e che le tue future videochiamate siano prive di problemi!




Other Articles
Come giocare a Fortnite usando un Chromebook
Essendo un gioco free-to-play multipiattaforma, Fortnite èdiventato un eccellente punto vendita di social gaming. Ecco uno sguardo a come puoi riprodurlo sul tuo Chromebook.

Come condividere lo schermo su Chromebook
Ti insegnerò come condividere lo schermo su Chromebook

Come ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo Chromebook
Spiegherò come ripristinare il tuo Chromebook alle impostazioni di fabbrica

Come risolvere FiveM Nessun battito cardiaco ricevuto
Scopri come correggere l'errore FiveM "Nessun battito cardiaco ricevuto" con la nostra guida passo passo. Metti in funzione il tuo gioco senza problemi in pochissimo tempo.

Come risolvere FiveM bloccato quando si ottiene il biglietto Steam
Scopri come risolvere il problema relativo al blocco di FiveM durante l'ottenimento del biglietto Steam. Segui la nostra guida passo passo per risolvere il problema in modo rapido e semplice.

Come risolvere la complicazione meteo di Apple Watch che non funziona
Scopri come risolvere il problema relativo al mancato funzionamento della complicazione meteorologica di Apple Watch. Individua e risolvi il problema con la nostra guida passo passo.

Come mettere a punto la tua auto in Forza Motorsport
Scopri come mettere a punto la tua auto in Forza Motorsport con consigli e trucchi degli esperti. Migliora le tue prestazioni e domina la pista. Inizia ora!

Come sbloccare tute e trasmogrificazione in Gotham Knights
Sblocca una varietà di semi e opzioni di trasmogrificazione in Gotham Knights con la nostra guida dettagliata. Personalizza il tuo personaggio per combattere il crimine con stile!

Come usare la bomba fumogena in Gotham Knights
Scopri i segreti dell'uso della bomba fumogena in Gotham Knights e migliora le tue abilità furtive in questo videogioco ricco di azione.

Come aiutarti a sopravvivere all'High Doom nel Weird West
Impara suggerimenti e trucchi essenziali per sopravvivere al terribile destino del Weird West. Preparati per le sfide che ti attendono in questa emozionante frontiera.

Come ottenere il veicolo gratuito per la consegna dei giocattoli in Roblox Adopt Me!
Scopri come ottenere il camion per la consegna dei giocattoli gratuito in Roblox Adopt Me! Segui la nostra guida per avere la possibilità di guidare con stile. Da non perdere!