Scopri come correggere la modalità di elaborazione GPU non supportata in DaVinci Resolve e migliorare la tua esperienza di editing video. Segui la nostra guida passo passo!
Stai affrontando il frustrante problema della modalità di elaborazione GPU non supportata in DaVinci Resolve? Non preoccuparti, non sei solo. Molti utenti riscontrano questo problema, che può ostacolare in modo significativo le loro capacità di modifica e rendering. In questa guida ti guideremo attraverso i passaggi per risolvere questo problema in modo amichevole e facile da seguire. Alla fine di questo post del blog sarai in grado di sfruttare tutta la potenza della tua GPU mentre utilizzi DaVinci Resolve.
Aggiorna o esegui il downgrade del driver grafico
Una delle cause più comuni della modalità di elaborazione GPU non supportata in DaVinci Resolve è un driver grafico obsoleto o incompatibile. Per risolvere questo problema, è fondamentale assicurarsi che il driver grafico sia aggiornato.
1. Per aggiornare il driver grafico, inizia identificando il produttore e il modello della scheda grafica. Di solito puoi trovare queste informazioni in Gestione dispositivi su Windows o nelle Preferenze di Sistema su macOS.
2. Visita il sito Web ufficiale del produttore della scheda grafica (ad esempio NVIDIA, AMD, Intel) e vai alla sezione di download dei driver.
3. Inserisci i dettagli della tua scheda grafica, inclusi il modello e il sistema operativo, e scarica il driver più recente disponibile.
4. Una volta scaricato, esegui il programma di installazione e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per aggiornare il driver grafico.
In alcuni casi, il driver più recente potrebbe non essere compatibile con DaVinci Resolve, causando il problema della modalità di elaborazione GPU non supportata. In questo caso, potrebbe essere necessario eseguire il downgrade del driver grafico a una versione precedente.
1. Disinstalla il driver grafico corrente. Su Windows, puoi farlo accedendo al Pannello di controllo, selezionando "Disinstalla un programma" e trovando il driver grafico nell'elenco. Su macOS, trascina semplicemente il driver dalla cartella Applicazioni al Cestino.
2. Visita il sito Web ufficiale del produttore della scheda grafica e individua la sezione dell'archivio dei driver.
3. Cerca una versione precedente del driver compatibile con DaVinci Resolve e scaricala.
4. Installare il driver scaricato, seguendo le istruzioni fornite.
Ricordarsi di riavviare il computer dopo l'aggiornamento o il downgrade del driver grafico per garantire che le modifiche abbiano effetto. Inoltre, è sempre una buona idea creare un punto di ripristino del sistema prima di apportare modifiche importanti al sistema.
Imposta l'unità di elaborazione GPU
L'impostazione dell'unità di elaborazione GPU corretta è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali in DaVinci Resolve. Il software ti consente di scegliere tra le unità di elaborazione Auto, OpenCL e CUDA, a seconda della scheda grafica.
1. Avvia DaVinci Resolve e vai al menu Preferenze. Su Windows, puoi accedervi facendo clic su "File" e selezionando "Preferenze". Su macOS, fai clic su "DaVinci Resolve" nella barra dei menu e seleziona "Preferenze".
2. Nella finestra Preferenze, vai alla scheda "Sistema".
3. Individua l'opzione "Modalità di elaborazione GPU" e fai clic sul menu a discesa.
4. Se disponi di una scheda grafica AMD, seleziona "OpenCL". Se disponi di una scheda grafica NVIDIA, scegli "CUDA". Se non sei sicuro, prova l'opzione "Auto", che rileverà e imposterà automaticamente l'unità di elaborazione GPU ottimale.
5. Fare clic su "Salva" per applicare le modifiche.
È importante notare che non tutte le schede grafiche supportano l'elaborazione CUDA. Se selezioni CUDA e la tua scheda grafica non lo supporta, potresti riscontrare il problema della modalità di elaborazione GPU non supportata. In questi casi, prova invece a selezionare l'opzione Auto o OpenCL.
Controlla le variabili d'ambiente
Variabili di ambiente errate possono talvolta interferire con la corretta elaborazione della GPU in DaVinci Resolve. Per assicurarti che tutto sia impostato correttamente, segui questi passaggi per verificare e modificare le variabili di ambiente relative a DaVinci Resolve.
1. Apri il Pannello di controllo su Windows o le Preferenze di Sistema su macOS.
2. Individua l'opzione "Sistema" o "Impostazioni di sistema avanzate", a seconda del sistema operativo.
3. Fare clic sulla scheda "Avanzate" e selezionare "Variabili d'ambiente".
4. Cerca la variabile "Percorso" nella sezione Variabili di sistema e fai clic su "Modifica".
5. Controlla se il percorso della cartella di installazione di DaVinci Resolve è incluso nell'elenco dei percorsi. In caso contrario, fare clic su "Nuovo" e aggiungere manualmente il percorso.
6. Fare clic su "OK" per salvare le modifiche.
Se il problema persiste, puoi anche provare ad aggiungere i percorsi della libreria CUDA o OpenCL alle variabili di ambiente.
Reinstallare AMD Adrenalin (per utenti AMD)
Se utilizzi una scheda grafica AMD e riscontri ancora il problema della modalità di elaborazione GPU non supportata, reinstallare il software AMD Adrenalin potrebbe essere d'aiuto.
1. Disinstalla AMD Adrenalin dal tuo computer. Su Windows, puoi farlo andando al Pannello di controllo, selezionando "Disinstalla un programma" e trovando AMD Adrenalin nell'elenco. Su macOS, trascina il file AMDSoftware Adrenalin dalla cartella Applicazioni al Cestino.
2. Scarica l'ultima versione di AMD Adrenalin dal sito Web ufficiale AMD.
3. Eseguire il programma di installazione e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per reinstallare il software.
Durante il processo di installazione, assicurati di selezionare i componenti necessari relativi all'elaborazione GPU e alla compatibilità con DaVinci Resolve.
Ripara DaVinci Resolve
Se nessuna delle soluzioni di cui sopra ha risolto il problema della modalità di elaborazione GPU non supportata, la riparazione stessa di DaVinci Resolve potrebbe essere d'aiuto.
1. Chiudi DaVinci Resolve se è attualmente in esecuzione.
2. Su Windows, vai al Pannello di controllo e seleziona "Disinstalla un programma". Su macOS, apri la cartella Applicazioni.
3. Trova DaVinci Resolve nell'elenco dei programmi o delle applicazioni installati e seleziona l'opzione per ripararlo o modificarlo.
4. Seguire le istruzioni visualizzate per completare il processo di riparazione.
Se la riparazione di DaVinci Resolve non risolve il problema, potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare il software. Prima di farlo, assicurati di eseguire il backup delle tue preferenze e dei tuoi progetti per evitare di perdere dati importanti.
Ci auguriamo che questa guida ti abbia aiutato a risolvere il problema della modalità di elaborazione GPU non supportata in DaVinci Resolve. Aggiornando o effettuando il downgrade del driver grafico, impostando l'unità di elaborazione GPU corretta, controllando le variabili di ambiente, reinstallando AMD Adrenalin (per utenti AMD) o riparando DaVinci Resolve, dovresti essere in grado di superare questo ostacolo e utilizzare appieno la potenza della tua GPU.
Impara l'arte di creare miniature accattivanti in DaVinci Resolve 18.5 per il massimo coinvolgimento dello spettatore.
Una guida sulla risoluzione del codice errore 59 di DaVinci Resolve. Scopri come correggere questo errore e far funzionare il tuo software senza problemi.
Scopri soluzioni efficaci per importare contenuti multimediali in DaVinci Resolve. Risolvi il problema "Impossibile importare contenuti multimediali" con istruzioni dettagliate.
Scopri come risolvere e risolvere i problemi della tastiera o del mouse che funzionano nel BIOS ma non in Windows. Ottieni istruzioni e soluzioni dettagliate.
Scopri come correggere il codice di errore 5 su Chrome con la nostra guida passo passo. Risolvi il problema e torna a navigare senza problemi.
"Scopri soluzioni efficaci per risolvere i problemi di Google Voice Search sul tuo PC. Ripristina il funzionamento perfetto dei comandi vocali. Leggi di più!"
Scopri i migliori negozi di chiavi di Starfield e sblocca avventure epiche. Scopri dove trovare le chiavi di gioco e inizia a giocare come un professionista.
Scopri la posizione del cantiere navale Taiyo Astroneering a Starfield e sblocca nuove avventure. Esplora questa guida per tutti i dettagli di cui hai bisogno.
Scopri la guida definitiva per individuare i negozi Paradiso a Starfield. Esplora un mondo di lusso e trova i tuoi marchi preferiti. Da non perdere!
Scopri i luoghi nascosti e gli incontri di Dioniso a Starfield. Scopri i misteri di questo personaggio sfuggente nella nostra guida coinvolgente.
Scopri dove si trova Stroud Eklund Staryard a Starfield. Trova la guida definitiva per localizzarli e svelare i loro segreti.