Scopri come risolvere il problema relativo al mancato riconoscimento o rilevamento dell'unità SSD SanDisk Extreme Pro su Windows 11. Trovi istruzioni dettagliate e suggerimenti per la risoluzione dei problemi in questa guida completa.
Hai problemi con il tuo SSD SanDisk Extreme Pro che non viene riconosciuto o rilevato su Windows 11? Non preoccuparti, ci pensiamo noi! In questa guida ti guideremo attraverso una serie di passaggi per aiutarti a risolvere il problema e a ripristinare il funzionamento del tuo SSD. Quindi, tuffiamoci e risolviamo insieme il problema!
Riavvia il PC
A volte, un semplice riavvio può risolvere molti problemi. Iniziamo riavviando il computer e verificando se l'SSD viene riconosciuto. Questo passaggio di base per la risoluzione dei problemi può aiutare ad aggiornare il sistema e risolvere problemi temporanei che potrebbero causare il problema di riconoscimento dell'SSD. Per riavviare il computer, fai clic sul pulsante Start, seleziona l'icona di accensione e scegli Riavvia.
Ricollegare l'SSD
Scollegare l'SSD SanDisk Extreme Pro dal computer, quindi ricollegarlo saldamente per garantire una connessione corretta. A volte, l'SSD potrebbe non essere riconosciuto a causa di una connessione allentata o di un cavo difettoso. Scollega l'SSD dalla porta USB, attendi qualche secondo, quindi ricollegalo. Assicurati di collegarlo in modo sicuro per evitare problemi di connessione.
Controlla la porta USB
Ispeziona la porta USB del tuo computer per eventuali danni fisici o detriti che potrebbero impedire una corretta connettività. A volte, una porta USB danneggiata o l'accumulo di polvere possono ostacolare il riconoscimento dei dispositivi esterni. Utilizzare una torcia per verificare la presenza di perni piegati, sporco o oggetti estranei all'interno della porta. Se noti problemi, pulisci delicatamente la porta utilizzando una spazzola morbida o aria compressa. Una volta pulito, ricollega il tuo SSD e controlla se viene riconosciuto.
Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi USB integrato
Windows 11 dispone di uno strumento di risoluzione dei problemi integrato che può aiutare a identificare e risolvere i problemi con i dispositivi USB. Eseguiamolo e vediamo se risolve il problema. Per accedere allo strumento di risoluzione dei problemi, vai al menu Start, digita "Impostazioni risoluzione problemi" e seleziona il risultato corrispondente. Nelle impostazioni di risoluzione dei problemi, scorri verso il basso per trovare la sezione "Altri strumenti per la risoluzione dei problemi". Fare clic su "USB" e quindi selezionare "Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi". Segui le istruzioni visualizzate e lascia che Windows diagnostichi e risolva eventuali problemi relativi ai tuoi dispositivi USB.
Utilizzare lo strumento Gestione disco
Lo strumento Gestione disco in Windows ti consente di gestire i tuoi dispositivi di archiviazione. Lo useremo per verificare se l'SSD SanDisk Extreme Pro viene riconosciuto qui. Per aprire Gestione disco, fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare "Gestione disco" dal menu contestuale. Cerca il tuo SSD SanDisk Extreme Pro nell'elenco delle unità. Se appare, potrebbe essere necessaria l'assegnazione di una lettera di unità. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'SSD, seleziona "Cambia lettera e percorso di unità" e scegli una lettera disponibile. Fare clic su "OK" per salvare le modifiche. Se l'SSD non viene visualizzato in Gestione disco, vai al passaggio successivo.
Esegui scansioni SFC e DISM
Le scansioni System File Checker (SFC) e Deployment Image Servicing and Management (DISM) possono aiutare a riparare eventuali file di sistema danneggiati che potrebbero causare il problema. Per eseguire queste scansioni, apri il prompt dei comandi come amministratore. Fare clic con il tasto destro sul pulsante Start e selezionare "Prompt dei comandi (amministratore)" dal menu. Nella finestra del prompt dei comandi, digita "sfc /scannow" e premi Invio. Attendi il completamento della scansione e, se vengono rilevati errori, lascia che Windows li risolva. Successivamente, esegui la scansione DISM digitando "DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth" e premendo Invio. Questa scansione riparerà qualsiasi danneggiamento dell'archivio componenti. Una volta completate entrambe le scansioni, riavvia il computer e controlla se l'SSD viene riconosciuto.
Aggiorna i driver USB
Driver USB obsoleti o incompatibili possono causare problemi con il riconoscimento del dispositivo. Aggiorniamoli per garantire la compatibilità con Windows 11. Per aggiornare i driver USB, fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare "Gestione dispositivi" dal menu. Nella finestra Gestione dispositivi, espandere la categoria "Controller Universal Serial Bus". Fare clic con il tasto destro su ciascun driver USB e selezionare "Aggiorna driver". Scegli l'opzione per cercare automaticamente il software del driver aggiornato. Windows controllerà la presenza dei driver più recenti e li installerà se disponibili. Riavvia il computer dopo aver aggiornato i driver e controlla se l'SSD viene rilevato.
Disinstallare e reinstallare i driver USB
Se l'aggiornamento dei driver non funziona, disinstallarli completamente e reinstallarli potrebbe risolvere eventuali problemi sottostanti. Per disinstallare i driver USB, seguire i passaggi precedenti per aprire Gestione dispositivi. Espandi la categoria "Controller Universal Serial Bus", fai clic con il pulsante destro del mouse su ciascun driver USB e seleziona "Disinstalla dispositivo". Dopo aver disinstallato tutti i driver USB, riavvia il computer. Windows reinstallerà automaticamente i driver all'avvio. Controlla se l'SSD viene riconosciuto dopo la reinstallazione dei driver.
Riformatta il tuo SSD
Formattazione del SanDiskExtreme Pro SSD può aiutare a eliminare eventuali errori del file system che potrebbero impedirne il rilevamento. Tieni presente che la riformattazione cancellerà tutti i dati sull'SSD, quindi assicurati di eseguire il backup di tutti i file importanti prima di procedere. Per formattare l'SSD, aprire lo strumento Gestione disco come menzionato in precedenza. Individua il tuo SSD, fai clic destro su di esso e seleziona "Formatta". Scegli un file system (solitamente NTFS) e un'etichetta di volume. Deseleziona l'opzione "Formattazione rapida" per una formattazione più completa. Fare clic su "OK" per avviare il processo di formattazione. Una volta completata la formattazione, controlla se l'SSD viene riconosciuto.
Aggiorna Windows
Mantenere aggiornato il sistema operativo è fondamentale per prestazioni e compatibilità ottimali. Assicuriamoci che Windows 11 sia aggiornato alla versione più recente. Per verificare la presenza di aggiornamenti, fai clic sul pulsante Start, seleziona l'icona Impostazioni e scegli "Windows Update" dal menu. Fare clic su "Verifica aggiornamenti" e consentire a Windows di cercare eventuali aggiornamenti disponibili. Se vengono trovati aggiornamenti, scaricali e installali. Riavvia il computer dopo aver installato gli aggiornamenti e controlla se l'SSD è ora riconosciuto.
Disabilita la sospensione selettiva USB
La sospensione selettiva USB è una funzionalità di risparmio energetico che a volte può interferire con il riconoscimento del dispositivo. Disabilitarlo potrebbe risolvere il problema. Per disabilitare la sospensione selettiva USB, vai alle Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo. Puoi accedervi facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionando "Opzioni risparmio energia". Nella finestra Opzioni risparmio energia, fai clic su "Modifica impostazioni piano" accanto al piano di risparmio energia selezionato. Quindi, fai clic su "Modifica impostazioni di alimentazione avanzate". Espandi la categoria "Impostazioni USB" e imposta "Impostazione sospensione selettiva USB" su "Disabilitato". Fare clic su "Applica" e "OK" per salvare le modifiche. Riavvia il computer e controlla se l'SSD è ora riconosciuto.
Seguendo questi passaggi per la risoluzione dei problemi, dovresti essere in grado di risolvere il problema relativo al mancato riconoscimento o rilevamento del tuo SSD SanDisk Extreme Pro su Windows 11. Ricorda, se un metodo non funziona, passa a quello successivo finché non trovi una soluzione che funziona per te. Buona fortuna!
Scopri come ottenere la canna da pesca in Rune Factory 3 Special ed esplora un mondo di avventure di pesca. Padroneggia l'arte della pesca con l'amo e cattura le catture più grandi con questa utile guida.
Impara il processo passo dopo passo per aggiornare la tua nave in Starfield e sbloccare nuove possibilità in questa guida completa. Massimizza la tua esperienza di esplorazione dello spazio con aggiornamenti e miglioramenti avanzati.
Scopri come ricercare ricette per oggetti e modifiche in Starfield con la nostra guida completa. Scopri suggerimenti e tecniche utili per migliorare il tuo gameplay e creare l'esperienza di gioco definitiva.
Scopri come potenziare le tue armi in Starfield con la nostra guida completa. Migliora la tua potenza di fuoco e domina la galassia in questo gioco tanto atteso.
Scopri come cambiare l'aspetto in Final Fantasy XVI e personalizzare l'aspetto del tuo personaggio con la nostra guida passo passo. Scopri le varie opzioni disponibili e lascia il segno nel mondo di Eorzea.
Svela i segreti nascosti del banco dei prodotti nella Fae Farm con questa guida completa. Scopri i suggerimenti e i trucchi per accedere e sfruttare al massimo questa preziosa risorsa.
Scopri come preparare la moka perfetta in Hello Kitty Island Adventure. Segui la nostra guida passo passo e crea una deliziosa tazza di caffè con un tocco di dolcezza.
Scopri la guida passo passo su come invitare Azuki a unirsi alla divertente avventura sull'Isola di Hello Kitty. Organizza la tua vacanza perfetta con questo utile tutorial.