Scopri come risolvere il problema della digitazione vocale di Gboard che non funziona sul tuo dispositivo. Segui la nostra guida passo passo per risolvere e risolvere questo problema in modo rapido e semplice.
La digitazione vocale di Gboard è diventata una funzionalità essenziale per molti utenti di smartphone, offrendo praticità ed efficienza quando si tratta di digitare messaggi o e-mail. Tuttavia, proprio come qualsiasi altra tecnologia, può riscontrare anomalie o problemi che potrebbero ostacolarne la funzionalità. In questo post del blog ti guideremo attraverso semplici passaggi per risolvere eventuali problemi che potresti riscontrare con la digitazione vocale di Gboard. Stai tranquillo: con un po' di risoluzione dei problemi, tornerai a dettare i tuoi messaggi senza sforzo in pochissimo tempo.
Riavvia il tuo smartphone
Uno dei primi e più semplici passaggi da eseguire quando si affronta un problema software è riavviare lo smartphone. Un riavvio può aiutare a risolvere vari problemi e aggiornare il sistema. Ecco come puoi farlo su diversi modelli di smartphone:
1. iPhone:
Tieni premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzata l'opzione "scorri per spegnere".
Fai scorrere l'icona di accensione verso destra per spegnere il tuo iPhone.
Attendi qualche secondo, quindi tieni nuovamente premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzato il logo Apple.
2. Android (Samsung, Google Pixel, ecc.):
Tieni premuto il pulsante di accensione finché non viene visualizzato il menu di accensione.
Tocca l'opzione "Riavvia" o "Riavvia" per avviare il processo di riavvio.
Controlla la connessione Internet
Una connessione Internet stabile è fondamentale affinché la digitazione vocale di Gboard funzioni correttamente. Se riscontri problemi, controlla la connessione Internet e prova i seguenti passaggi per la risoluzione dei problemi:
1. Passa dal Wi-Fi ai dati mobili:
Scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo per accedere all'area notifiche.
Tocca l'icona del Wi-Fi o dei dati mobili per disattivarla.
Attendi qualche secondo, quindi toccalo di nuovo per riattivarlo.
2. Ripristina le impostazioni di rete:
Vai alle impostazioni del tuo dispositivo.
Cerca l'opzione "Rete e Internet" o "Connessioni".
Tocca "Ripristina impostazioni di rete" o un'opzione simile.
Conferma il ripristino e attendi il riavvio del dispositivo.
Abilita la digitazione vocale di Google
A volte, gli utenti disabilitano accidentalmente la funzione di digitazione vocale di Google, il che può comportare il mancato funzionamento della digitazione vocale di Gboard. Per assicurarti che sia abilitato, procedi nel seguente modo:
1. Vai alle impostazioni del tuo dispositivo.
2. Cerca l'opzione "Sistema" o "Gestione generale".
3. Tocca "Lingua e immissione" o un'opzione simile.
4. Seleziona "Tastiera su schermo" o "Tastiera virtuale".
5. Tocca "Gboard" o la tastiera predefinita del tuo dispositivo.
6. Cerca l'opzione "Digitazione vocale" o "Input vocale".
7. Assicurati che l'interruttore a levetta per "Google Voice Typing" sia abilitato.
Controlla la sensibilità del microfono
Impostazioni errate della sensibilità del microfono possono influire sulla precisione della digitazione vocale di Gboard. Per modificare queste impostazioni, attenersi alla seguente procedura:
1. Vai alle impostazioni del tuo dispositivo.
2. Cerca l'opzione "Sistema" o "Gestione generale".
3. Tocca "Lingua e immissione" o un'opzione simile.
4. Seleziona "Tastiera su schermo" o "Tastiera virtuale".
5. Tocca "Gboard" o la tastiera predefinita del tuo dispositivo.
6. Cerca l'opzione "Digitazione vocale" o "Inserimento vocale".
7. Tocca "Impostazioni digitazione vocale" o un'opzione simile.
8. Regola il livello di sensibilità del microfono in base alle tue preferenze.
Verifica le autorizzazioni del microfono
È essenziale concedere le autorizzazioni del microfono a Gboard affinché la digitazione vocale funzioni correttamente. Ecco come puoi controllare e modificare queste autorizzazioni:
1. Vai alle impostazioni del tuo dispositivo.
2. Cerca l'opzione "App" o "Gestione applicazioni".
3. Trova e tocca "Gboard" o la tastiera predefinita del tuo dispositivo.
4. Seleziona l'opzione "Autorizzazioni".
5. Assicurati che l'autorizzazione "Microfono" sia abilitata.
Disattiva l'Assistente Google (se abilitato)
I conflitti tra la digitazione vocale di Gboard e l'Assistente Google a volte possono causare problemi. Disabilitare temporaneamente l'Assistente Google o modificarne le impostazioni può aiutare a risolvere questi conflitti. Segui questi passi:
1. Apri l'app Assistente Google sul tuo dispositivo.
2. Tocca l'icona Esplora (bussola) nella parte inferiore destra dello schermo.
3. Tocca l'immagine del tuo profilo o l'iniziale in alto a destra sullo schermo.
4. Vai alla scheda "Assistente".
5. Scorri verso il basso e trova la sezione "Telefono".
6. Disattiva l'opzione "Assistente Google".
Scarica la lingua offline (se necessario)
Se ti manca un pacchetto di lingue o ne hai uno incompleto, ciò può influire sulla funzionalità di digitazione vocale di Gboard. Per scaricare un Language Pack offline, attenersi alla seguente procedura:
1. Apri qualsiasi app che richieda la digitazione (ad esempio Messaggi, Note).
2. Tocca il campo di immissione del testo per visualizzare la tastiera.
3. Tocca l'icona dell'ingranaggio (impostazioni) sulla tastiera.
4. Tocca "Lingue".
5. Seleziona "Aggiungi tastiera" o "Preferenze lingua".
6. Tocca "Download" accanto alla lingua che desideri aggiungere.
Seguendo queste semplici soluzioni, puoi risolvere eventuali problemi che potresti riscontrare con la digitazione vocale di Gboard. Ricordati di riavviare lo smartphone, controlla il tuo internet, abilita la digitazione vocale di Google, verifica la sensibilità e le autorizzazioni del microfono, disabilita l'Assistente Google se necessario e scarica eventuali language pack mancanti. La risoluzione dei problemi può essere frustrante, ma con le nostre istruzioni dettagliate, la digitazione vocale di Gboard tornerà operativa senza problemi. Goditi la comodità e l'efficienza che la digitazione vocale di Gboard offre al tuo smartphone!
Scopri come correggere gli errori di riproduzione su Twitter e non perdere mai un momento. Segui la nostra guida passo passo per risolvere i problemi di riproduzione e goderti i contenuti video senza interruzioni sul tuo feed Twitter.
Scopri come risolvere il codice di errore 4C della lavatrice Samsung con la nostra guida passo passo. Risolvi il problema e ripristina il corretto funzionamento della tua macchina.
Scopri come correggere il codice di errore PS4 SU-42118-6 con la nostra guida dettagliata. Risolvi questo problema comune e torna subito a giocare.
Impara i passaggi per raggiungere l'ambita sedia a sdraio nell'emozionante gioco I Am Future. Massimizza la tua esperienza di gioco con la nostra guida completa.
Scopri come accendere un falò nel mondo futuristico di I Am Future. Scopri i passaggi e le tecniche per creare un'esperienza di falò virtuale come nessun'altra.
Scopri la posizione della sega arrugginita in Io sono il futuro. Scopri dove trovare questo importante oggetto nella nostra guida dettagliata.
Scopri come vincere la sfida delle cosce di rana in Skye Tales con questi suggerimenti e strategie di esperti. Padroneggia il gioco e ottieni la vittoria in pochissimo tempo!