Sbarazzati della schermata blu della morte sul tuo computer Windows 10! La nostra guida facile da seguire mostra come correggere l'errore della schermata blu di Windows 10 in modo rapido e semplice.

L'errore della schermata blu di Windows 10, noto anche come "Blue Screen of Death" (BSOD), è uno degli errori più frustranti che puoi incontrare sul tuo PC. Può verificarsi per vari motivi come guasti hardware, problemi software o infezioni da malware. La buona notizia è che esistono diversi modi per correggere questo errore e ripristinare il funzionamento del PC. In questo articolo, discuteremo alcuni dei metodi più efficaci per correggere l'errore della schermata blu di Windows 10.

Controlla l'hardware e le connessioni

Il primo passo per correggere l'errore della schermata blu di Windows 10 è controllare l'hardware e le connessioni. A volte, connessioni allentate o hardware difettoso possono causare questo errore. Per verificare la presenza di problemi hardware, attenersi alla seguente procedura:

1. Verificare la presenza di connessioni e cavi allentati: assicurarsi che tutti i cavi e le connessioni siano saldi e collegati correttamente.

2. Eseguire la diagnostica e la scansione dell'hardware: la maggior parte dei produttori fornisce strumenti di diagnostica in grado di verificare la presenza di problemi hardware. Esegui questi strumenti per rilevare eventuali problemi hardware.

3. Aggiorna i driver: driver obsoleti o danneggiati possono anche causare l'errore della schermata blu. Assicurati di disporre dei driver più recenti per tutti i componenti hardware.

Controlla gli aggiornamenti di sistema

Un'altra causa comune dell'errore della schermata blu di Windows 10 sono i file di sistema obsoleti. Per risolvere questo problema, verifica la disponibilità di aggiornamenti di sistema e installa gli aggiornamenti più recenti. Ecco come:

1. Verifica la disponibilità di aggiornamenti su Windows 10: vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e fai clic su Controlla aggiornamenti.

2. Installare gli ultimi aggiornamenti di Windows: se sono disponibili aggiornamenti, fare clic su Installa ora per installarli.

Esegui Controllo file di sistema

Se i tuoi file di sistema sono danneggiati, potresti riscontrare l'errore della schermata blu di Windows 10. Per risolvere questo problema, puoi utilizzare lo strumento Controllo file di sistema. Ecco come:

1. Utilizzare il prompt dei comandi per eseguire Controllo file di sistema: aprire il prompt dei comandi come amministratore e digitare sfc /scannow e premere Invio.

2. Correggi i file di sistema danneggiati: lo strumento Controllo file di sistema eseguirà la scansione del sistema e correggerà eventuali file di sistema danneggiati.

Verifica la presenza di malware



Le infezioni da malware possono anche causare l'errore della schermata blu di Windows 10. Per risolvere questo problema, è necessario eseguire una scansione del malware e rimuovere qualsiasi malware rilevato. Ecco come:


1. Usa Windows Defender o un altro software antivirus per eseguire una scansione alla ricerca di malware: apri Windows Defender o il tuo software antivirus preferito ed esegui una scansione completa del sistema.


2. Rimuovi qualsiasi malware rilevato: se viene rilevato malware, rimuovilo utilizzando il tuo software antivirus.

  Usa Ripristino configurazione di sistema


Se nessuno dei metodi precedenti funziona, è possibile utilizzare la funzione Ripristino configurazione di sistema per ripristinare il sistema a uno stato precedente prima che si verificasse l'errore. Ecco come:


1. Utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare il sistema a uno stato precedente: accedere a Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sistema > Protezione sistema e fare clic su Ripristino configurazione di sistema.


2. Scegli un punto di ripristino: scegli un punto di ripristino da un momento in cui il tuo PC funzionava correttamente e segui le istruzioni sullo schermo.

  Ripristina Windows 10


Se nessuno dei metodi precedenti funziona, l'ultima risorsa è ripristinare le impostazioni predefinite di Windows 10. Ecco come:


1. Utilizzare la funzione Ripristina questo PC per ripristinare le impostazioni predefinite di Windows 10: vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino e fai clic su Inizia in Ripristina questo PC.


2. Scegli un'opzione: scegli Mantieni i miei file o Rimuovi tutto e segui le istruzioni sullo schermo.


L'errore della schermata blu di Windows 10 può essere un vero mal di testa, ma con i metodi descritti in questo articolo, dovresti essere in grado di risolverlo e riportare il tuo PC alla normalità. Ricordati di controllare l'hardware e le connessioni, aggiornare i file e i driver di sistema, eseguire scansioni malware, utilizzare Ripristino configurazione di sistema e ripristinare Windows 10 come ultima risorsa. Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di correggere l'errore della schermata blu di Windows 10 e tornare a utilizzare il tuo PC con facilità.




Other Articles
Come disattivare la notifica Blocco maiuscole Windows 10/11?
Ti guiderò su come disattivare le notifiche del Blocco Maiuscole in Windows 10/11?

Come risolvere Windows 10 2° risoluzione del monitor ingrandita
Se non sai come risolvere il problema della risoluzione estesasul secondo monitor in Windows 10, ecco una guida completa che ti aiuterà.

Come disattivare la tastiera di un laptop su Windows 10
In questo documentario ti insegnerò come disabilitare la tastiera di un laptop in Windows 10

Come risolvere "Pagina non disponibile" su TikTok
Scopri come risolvere e correggere il frustrante errore "Pagina non disponibile" su TikTok con la nostra guida facile da seguire. Torna a goderti i tuoi video preferiti in men che non si dica!

Come partecipare a WhatsApp Beta
Scopri come partecipare al programma WhatsApp Beta e ottenere l'accesso alle funzionalità più recenti prima che vengano rilasciate al pubblico. Segui la nostra guida dettagliata e inizia a testare i nuovi aggiornamenti oggi stesso.

Come risolvere il blocco della chat non visualizzato su WhatsApp
Scopri come risolvere il problema del blocco della chat che non appare su WhatsApp con la nostra guida passo-passo. Proteggi la tua privacy e proteggi le tue chat con facilità. Leggi ora e risolvi il problema in pochissimo tempo!

Come abilitare ActiveX su Chrome
Scopri come abilitare ActiveX su Chrome con istruzioni dettagliate e screenshot. Migliora la tua esperienza di navigazione e accedi a siti Web che richiedono controlli ActiveX.

Come nascondere l'attività di gioco in Discord
Scopri come mantenere private le tue abitudini di gioco su Discord con la nostra guida dettagliata su come nascondere l'attività di gioco. Mantieni discrete le tue sessioni di gioco con questi semplici consigli.

Esistono suggerimenti per il jailbreak di Google Bard?
"Scopri se è possibile eseguire il jailbreak di Google Bard con questo articolo informativo. Ottieni approfondimenti sugli ultimi suggerimenti e suggerimenti per sbloccare tutto il potenziale del tuo dispositivo."

Come disattivare facilmente l'eliminazione automatica in Google Bard AI
Scopri come disattivare facilmente la funzione di eliminazione automatica in Google Bard AI con la nostra guida dettagliata. Non perdere mai più appunti e bozze importanti!

Google Bard può generare immagini?
"Scopri le capacità di Google Bard quando si tratta di generare immagini. Scopri come questo modello di linguaggio AI può creare immagini straordinarie con i suoi algoritmi avanzati. Leggi di più per esplorare le possibilità."