Se non sai come risolvere il problema dei dispositivi di imaging mancanti in Device Manager, ecco una guida che ti aiuterà.

Questo sarebbe il caso se la categoria "Imaging Devices" non esistesse in Device Manager; quindi, il sistema non è in grado di rilevare o accedere alla webcam o ad altri dispositivi di imaging. Le fotocamere integrate molto spesso non funzionano correttamente a causa di questo problema. In uno scenario del genere, ciò accade a causa di un'installazione non corretta del driver o di un problema software o hardware che potrebbe aver disabilitato il dispositivo. Più comunemente, ciò avviene perché un driver per la fotocamera è mancante o obsoleto.

Correggi i dispositivi di imaging mancanti in Device Manager

Altre cause possono includere lo spegnimento accidentale della fotocamera tramite i tasti funzione, impostazioni errate del sistema, conflitti con aggiornamenti recenti o autorizzazioni errate dei dispositivi.

In questo articolo verranno illustrati molti dei metodi con cui è possibile trovare una soluzione a questo problema.

1. Riavvia il computer.



A volte il sistema potrebbe non riuscire a installare i driver necessari, compresi quelli richiesti dai dispositivi di imaging; pertanto, un riavvio del sistema potrebbe ricaricare tutti i driver e i servizi, risolvendo talvolta il problema.



2. Assicurati che la tua webcam sia abilitata.




Le telecamere potrebbero essere disabilitate a livello di sistema a causa di impostazioni di privacy o pressioni accidentali di tasti. Puoi controllare lo stato per assicurarti che la tua webcam sia abilitata e pronta all'uso. La maggior parte dei computer accenderà la webcam premendo i tasti funzione, come "Fn + F6". Se questo non viene riconosciuto o i suoi driver non vengono caricati correttamente, il solo fatto di assicurarsi che sia attivo dovrebbe risolvere il problema.



3. Aggiungere manualmente i dispositivi di imaging




Se Windows non rileva automaticamente il dispositivo di imaging, nella maggior parte dei casi puoi aggiungerlo manualmente. Invece di lasciare che Windows rilevi automaticamente l'installazione dei componenti mancanti, seleziona l'opzione "Aggiungi hardware legacy". Se al momento dell'avvio il sistema operativo non ha riconosciuto i dispositivi di imaging, questo metodo ti consentirà di scegliere i driver corretti da un elenco e di installarli.




Premere il tasto Windows + R.




Digitare hdwwiz.cpl e fare clic sul pulsante OK.




Fare clic su Azione, quindi su Aggiungi hardware legacy.




Fare clic su Avanti, quindi su "Installa l'hardware che seleziono manualmente dall'elenco", fare clic su Avanti, evidenziare Dispositivi di acquisizione immagini e fare clic su Avanti.




Fare clic sulla scheda del produttore e aggiungere il dispositivo mancante.



4. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows 10.




Lo strumento di risoluzione dei problemi Hardware e dispositivi in ​​Windows 10 rileverà facilmente i problemi hardware per te, ad esempio i dispositivi di imaging mancanti, e li risolverà rapidamente. Questo singolo, semplice processo potrebbe essere in grado di identificare problemi hardware come i problemi della webcam, tracciare la causa di tali problemi, quindi provare a risolvere i problemi riattivando il dispositivo o installando i driver mancanti.




Digita "Risoluzione problemi" nella barra di ricerca all'interno di Start.




Fai clic su Hardware e dispositivi. Esegue la scansione di tutti i dispositivi collegati, inclusa la webcam, per individuare eventuali problemi e risolve quelli che trova.




Per avviare questo troubleshooter, cliccaci sopra. Ci vogliono solo un minuto o due per eseguirlo, poi segnalerà, o non segnalerà, che ha risolto il problema.




Inoltre, ai possessori di portatili MSI consigliamo di provare a premere "Fn" + "F6", poiché per molti utenti questo ha risolto il problema.




Ci auguriamo vivamente che con questa guida riuscirete a risolvere il problema dei dispositivi di imaging mancanti in Device Manager.




Other Articles
Come sbloccare i dispositivi Huawei Modem e Pocket WiFi
Nella nostra pubblicazione ti mostriamo passo dopo passo come sbloccare i dispositivi Huawei Modem e Pocket WiFi.

Come creare e configurare il tuo server Discord
Se ti stai chiedendo come creare e configurare il tuo server Discord, ecco una guida con la risposta migliore.

Come risolvere i cali di FPS durante la riproduzione di League of Legends
Oggi vi mostriamo come risolvere in modo semplice i cali di FPS mentre giocate a League of Legends.

Come risolvere il problema Android che non riceve messaggi di testo
Per sapere come risolvere il problema di un Android che non riceve messaggi di testo, ecco una guida completa.

Come risolvere il problema del telefono Android che non viene visualizzato sul PC
Se non sai come risolvere il problema del telefono Android che non viene visualizzato sul PC, ecco una guida che ti aiuterà.

Come risolvere il problema della relazione di fiducia tra questa workstation
Oggi vi racconterò in questo documentario come risolvere il rapporto di fiducia tra questa postazione di lavoro

Come risolvere il problema dell'equalizzatore APO che non funziona su Windows
In questo documentario ti spiegherò come risolvere il problema che l'equalizzatore APO non funziona in Windows

Come risolvere DX11 Il livello di funzionalità 10.0 è necessario per eseguire il motore
Ti insegnerò come risolvere il problema DX11. Per eseguire il motore è necessario il livello di funzionalità 10.0