Ti spiegherò come risolvere il problema quando un iPad non si spegne

Se il tuo iPad non si spegne, potresti essere preoccupato che qualcosa non va. Tuttavia, ci sono molti modi semplici per risolvere questo problema. Questo articolo spiega cosa può causare il mancato spegnimento di un iPad e offre 10 modi per risolverlo.

Abbiamo la soluzione anche se riscontri il problema opposto, ovvero il tuo iPad non si accende.

Come risolvere il problema quando un iPad non si spegne








Il vostro iPad non si spegne: soluzioni complete e analisi del problema dal punto di vista tecnico formale

Gli iPad sono diventati dispositivi indispensabili in diversi ambiti, da quello professionale al tempo libero. Tuttavia, a volte possono verificarsi problemi che ne pregiudicano il corretto funzionamento, come ad esempio l'impossibilità di spegnere il dispositivo. Questo documento mira a presentare un'analisi dettagliata delle potenziali cause che danno origine a questo problema, nonché a offrire soluzioni complete e passo dopo passo per risolverlo in modo efficace.

Analisi del problema:

Le cause che fanno sì che un iPad non si spenga possono essere classificate in due categorie principali:

1. Cause legate al software:

2. Cause legate all'hardware:

Metodologia di risoluzione dei problemi:

Per affrontare questo problema in modo metodico ed efficiente, si consiglia di seguire le seguenti soluzioni in ordine crescente in termini di livello di complessità tecnica:

1. Forza il riavvio iPad:

Questa azione consiste nel riavviare improvvisamente il dispositivo, il che può risolvere problemi software temporanei e riavviare i processi.

Passaggi da seguire:

2. Spegni iPad da "Impostazioni":

Questo metodo utilizza l'interfaccia grafica del sistema per spegnere il dispositivo in modo convenzionale.

Passaggi da seguire:

  • Accedi all'applicazione "Impostazioni".
  • Seleziona l'opzione "Generale".
  • Tocca il pulsante "Spegni".
  • Fai scorrere l'interruttore accanto all'opzione "Disattiva".
  • 3. Aggiorna all'ultima versione di iPadOS:

    Gli aggiornamenti software in genere includono correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni che possono risolvere problemi relativi allo spegnimento del dispositivo.

    Passaggi da seguire:

  • Connetti iPad a una rete Wi-Fi stabile.
  • Accedi all'applicazione "Impostazioni".
  • Seleziona l'opzione "Generale".
  • Tocca la sezione "Aggiornamento software".
  • Se è disponibile un aggiornamento, premere il pulsante "Scarica e installa".
  • 4. Disattiva iPad con AssistiveTouch:

    AssistiveTouch è una funzione di accessibilità che ti consente di eseguire azioni comuni da un menu su schermo, incluso lo spegnimento del dispositivo.

    Passaggi da seguire:

  • Attiva la funzione AssistiveTouch: vai su "Impostazioni" > "Accessibilità" > "AssistiveTouch" e attiva l'interruttore accanto all'opzione "AssistiveTouch".
  • Tocca l'icona AssistiveTouch (un cerchio grigio) sullo schermo.
  • Seleziona l'opzione "Dispositivo".
  • Tieni premuto il pulsante "Blocca".
  • Tocca l'opzione "Spegni" per disattivare iPad.
  • 5. Ripristina tutte le impostazioni:

    Questa azione ripristina tutte le impostazioni personalizzate di iPad ai valori predefiniti di fabbrica, eliminando conflitti o errori che causano il problema.

    Passaggi da seguire:

  • Accedi all'applicazione "Impostazioni".
  • Seleziona l'opzione "Generale".
  • Tocca la sezione "Ripristina".
  • Scegli l'opzione "Ripristina tutte le impostazioni".
  • Inserisci il passcode iPad se richiesto.
  • Tocca il pulsante "Ripristina" per confermare l'azione.
  • 6. Ripristina iPad dal backup:

    Questa alternativa permette di ripristinare l'iPad ad uno stato precedente utilizzando un backup effettuato in precedenza, che può eliminare il problema qualora si fosse verificato dopo la creazione della copia.

    Passaggi da seguire:

  • Collega iPad a un computer.
  • Apri iTunes o Finder sul tuo computer.
  • Selezionare iPad nel software










  • Other Articles
    Vieni a svuotare la cache su un iPad
    Se non sai come svuotare la cache su un iPad, non preoccuparti, perché ti insegneremo come farlo facilmente.

    Come riparare una tastiera mobile su un iPad
    Se non sai come riparare una tastiera mobile su un iPad, non preoccuparti, perché qui ti diremo tutto ciò che devi sapere.

    Come risolvere un iPad che non si carica o si carica lentamente
    Nel prossimo articolo ti diremo come riparare un iPad che non si carica o si carica lentamente, quindi presta molta attenzione.

    Come disabilitare o abilitare il miglioramento della qualità video in Microsoft Edge
    Ti spiegherò come disabilitare o abilitare la funzione di miglioramento della qualità video in Microsoft Edge

    Come attivare o disattivare lo sfondo del collegamento telefonico su Windows 11?
    Oggi ti insegnerò come abilitare o disabilitare lo sfondo del collegamento telefonico in Windows 11?

    Vieni a migliorare la qualità del suono dei telefoni Samsung Galaxy
    Oggi ti dirò come migliorare la qualità del suono dei telefoni Samsung Galaxy

    Come modificare la posizione dell'orologio della barra di stato o rimuoverla sul telefono Samsung
    Oggi ti dirò come cambiare la posizione dell'orologio nella barra di stato o rimuoverlo su un telefono Samsung

    Come risolvere il problema "Outlook non si apre" in Windows e Mac
    Ti spiegherò come risolvere il problema di mancata apertura di Outlook su Windows e Mac

    Come ottenere uno schermo intero su iPad
    Ti spiegherò come ottenere lo schermo intero su iPad

    Come chiudere tutte le schede in Safari su iPhone o iPad
    Ti dirò come chiudere tutte le schede in Safari su iPhone o iPad

    Come correggere l'errore del punto esclamativo rosso su AirPods Pro
    Se vuoi sapere come risolvere l'errore del punto esclamativo rosso su AirPods Pro, ecco una guida.